Ciao! Non essendo sempre connesso, leggo solo ora i commenti e vado a delucidare tutti a scanso di equivoci.
Intanto premetto che non sono assolutamente offeso da chi, in tutta libertà, esprime una opinione onesta…ci mancherebbe!
Detto questo, parliamo prima del tema sicurezza, che è il più importante.
Le iniezioni di cui parlo sono intramuscolo e di soluzione fisiologica: non si possono avere effetti collaterali in quanto il nostro stesso organismo è da essa composto. La soluzione fisiologica non è pertanto né una medicina né nulla di nocivo. Quanto alla leggendaria “bolla d’aria”, confermo intanto quanto dice Meo. Per avere un embolo è necessaria una quantità di aria che è spesso superiore alla capienza della siringa. E se consideriamo che per ogni puntura mi faccio fare mezza siringa da 5cc, credo che il rischio sia minimo, pressochè nullo.
Ovviamente, le siringhe le compro ogni volta nuove e mi premunisco di alcool e cotone, il tutto nuovo (infatti oltre alla spesa per l’infermiera devo anche sempre considerare il costo del materiale)
Prima di ogni pratica mi accerto che l’ “infermiera” di turno sia davvero in grado di farmele, dimostrandomi come riempie la siringa e come toglie l’aria. Conosco bene queste pratiche da molti anni e so i rischi a cui un inesperto/a può andare incontro. Ormai capisco già dalla prima telefonata se una signora è in grado di fare punture o meno.
Non mi faccio iniettare nulla nei testicoli, solo ed unicamente sul sedere. Due anni fa avevo ricevuto una visita anche dalla famosa Madame Venere (chissà che fine ha fatto)
Sul tema della paura o meno, beh qui sono cose molto soggettive ?
Non nego che, spesso, cerco anche pazienti, anzi preferisco somministrarle che riceverle.
Spero di avere delucidato i vari partecipanti alla discussione, ma se avete bisogno di altre info sono qui

Ciao belli!
T.