GNOCCAFORUM.biz



motore ricerca annunci escort forum recensioni escort
Annunci Millerotici
Porno Realta Virtuale
Mistress Advisor

GnoccaforumPiano di repressione nel c.s.g.

(Letto 40023 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore visualizzano questa rece.

Offline giacomofiora

In questi giorni sono riuscito a farmi una puntatina nel CSG e devo dire ke ho rivisto un po' di movimento rispetto alle volte precedenti. Nulla di straordinario, ovvio, ma qualcosina in + c'era......
A parte ke il vicolo dei 3 merli (a proposito..... non potremo + kiamarlo così d'ora in poi.... la trattoria ha cambiato nome..... ne ha uno strano ke ora non ricordo....) era kiuso nella parte bassa x dei lavori stradali, x il resto qualcosina di valido c'era. Tra l'altro è tornata la Ivonne, così come è tornata la Rosy del vicolo dei drogh+"il giorno prima di oggi".
Poi ho visto una Sabrina in splendida forma, la Iari (ke mi sono timbrato e di cui parlerò a breve), la Camilla.... insomma, qualke pay di buona qualità c'era...... speriamo non sia il canto del cigno del nostro impareggiabile CSG.......

EscortDirectory

Offline murmillo

oggi, verso le 17 ho fatto un paio di giretti nel csg.

a parte 3 carine, il nulla assoluto.
sara' il periodo natalizio ma al momento e' veramente triste.

Offline Triple

Oggi volevo farmi un giro nel CSG per evitare che "chi non tromba a capodanno non tromba tutto l'anno", ma temo che mi farei un viaggio a vuoto...
Ci sarà qualcuna decente o son tutte in ferie?

Offline lorishot

Non credo che le pay siano il problema principale del C.S.G. anzi sono loro stesse una forma di controllo in un certo senso e poi non sporcano come invece tanti uomini "per bene". A me sembra che la Movida sia un problema più grave sul quale da 10 anni si chiudono gli occhi. Venerdì e Sabato sera centinaia se non migliaia di giovani e giovanissimi si riversano dalle "Erbe" a S.Agostino ubriachi e intossicati da sostanze piuttosto nocive. Divertirsi e bruciarsi fegato e psiche sono cose diverse specie a 17-18 anni. Per me anche un fatto "politico", più si bruciano meno pensano e meno danno fastidio. Uno studio medico neurologico ha previsto che molti giovani manifesteranno il Parkinson anzitempo a causa di alcol e sostanze. Cosa ve ne sembra? Io rifletterei.

Offline Mastro

Non credo che le pay siano il problema principale del C.S.G. anzi sono loro stesse una forma di controllo in un certo senso e poi non sporcano come invece tanti uomini "per bene". A me sembra che la Movida sia un problema più grave sul quale da 10 anni si chiudono gli occhi. Venerdì e Sabato sera centinaia se non migliaia di giovani e giovanissimi si riversano dalle "Erbe" a S.Agostino ubriachi e intossicati da sostanze piuttosto nocive. Divertirsi e bruciarsi fegato e psiche sono cose diverse specie a 17-18 anni. Per me anche un fatto "politico", più si bruciano meno pensano e meno danno fastidio. Uno studio medico neurologico ha previsto che molti giovani manifesteranno il Parkinson anzitempo a causa di alcol e sostanze. Cosa ve ne sembra? Io rifletterei.
Mah, io non so che dire perché,in qualunque, direzione si rischia di calpestare un campo minato. Credo che in molti aspetti della vita tendano a manifestarsi interessi "egoistici" che, assumendo forme corporativistiche, lobbistiche, economiche, politiche e così via, si risolvono in lotte di potere.
Anche noi punter siamo una lobby che rampogna a tutela dei propri interessi (come i gestori dei locali della Movida che dalla stessa trovano beneficio; come la politica che demagogicamente si accanisce contro le pay, fenomeno più visibile e più facile da affrontare rispetto allo spaccio... Senza parlare della religione).
Io sarei favorevole ai bordelli e alla droga di stato: maggiori entrate, minor debito pubblico, minore criminalità, maggiori tutele per l'individuo. Io non ho mai messo in bocca una sigaretta neanche spenta, non credo che la disponibilità del fumo dal tabacchino sarebbe un incentivo per iniziare a farmi le canne. Nè perché io non fumo voglio impedire ad altri di farlo: il limite della mia libertà è la tua libertà e viceversa (quindi fuma quanto vuoi ma per favore non in faccia a me). Stesso ragionamento per le pay.
Non ci fosse la religione cattolica di mezzo, con la sede legale e l'amministratore delegato proprio in Italia...

L'argomento giovani non mi sento di affrontarlo: forse non mi tocca perché non ho figli, forse perché quando questi avranno l'alzheimer io sarò morto da un po' e non dovrò sostenere i costi della loro inabilità, forse perché in nome della libertà di cui parlavo prima, se uno vuole bruciarsi il cervello dev'essere lasciato libero di farlo (per la cronaca, io nemmeno tocco alcool ma se vuoi bevi pure: mi farebbe solo piacere che non mi pisciassi per strada).
Ma poi, in realtà, mi chiedo la ricerca di cosa o quale forma di disagio li spinga a comportarsi così... Ma queste sono le domande che mi pongo io relativamente alla mia attività di punter, per cui come faccio a condannarli? La pagliuzza e la trave

Offline giacomofiora

Condivido appieno gli interventi di Lorishot e Mastro: due discorsi sensati e pieni di spunti sui quali molti di quelli ke tirano i fili della nostra città dovrebbero riflettere.
Ad esempio, discorso pulizia dei vicoli.... avete mai visto il cosiddetto Ghetto? Io ci sono entrato e spesso ho visto trav e trans con la scopa in mano a tener puliti i loro vicoli ke, in caso contrario, sarebbero una fogna.
E quante volte ho visto uscire da un portone una pay con un sekkio d'acqua in mano a tirar acqua insaponata e profumata sopra la pisciata di uno sbandato ke l'ha fatta in un angolo!!!
E poi il discorso libertà.... parole sante dire ke il limite della mia libertà è quella degli altri.... se una donna decide di fare questo lavoro, libera di farlo. Ovvio, non deve assumere comportamenti plateali; mi viene in mente la Jennifer dei 3 merli ke, soprattutto all'inizio, si metteva in mezzo alla strada mezza ignuda a gridare "vieni ammmmmore, ke te faccio un bello pompino" quando magari passavano di lì donne anziane o madri coi figli x mano. No, questo non devono farlo, così come d'estate non devono esagerare con la nudità... a noi maskietti allupati fa piacere vedere una bella pay formosa mezza desnuda, ma a tanti può dar fastidio. Quindi, cerkiamo di limitare certi atteggiamenti, tanto noi punter sappiamo benissimo cosa ci può aspettare in stanza con una pay, anke se non ci fa vedere la mercanzia x strada!
Io continuo a dire ke, senza le pay, il nostro CSG andrà allo sbando totale nell'arco di poki mesi.... qualke esercizio commerciale ke sta in piedi grazie ai panini, alle birre, alle sigarette e ai caffè venduti a pay e punter di passaggio dovrà kiudere. La malavita (quella vera) potrà aver libero arbitrio sui vicoli in ogni ora del giorno e nessuno di noi, penso, entrerà mai + in vicoli quali salvatico, roses, angels, big carlo.....
E quando questi vicoli saranno presieduti da tossici, spacciatori e malavitosi col coltello in mano invece ke da indifese ragazze, la polizia avrà sempre il coraggio di andare a fare controlli a tappeto su documenti e permessi di soggiorno??? Io mi permetto di esprimere qualke dubbio....

Offline lorishot

Concordo al 95% con giacomofiora, è vera anche ...la parabola della trave...etc. Un po' di esperienza l'ho fatta sorvolo un po' su di me, (la prima "canna" nel '77 in industria!) i vari giri d'Italia con lo zaino, i fantastici Nervi Jazz '78, la PFM, De Andrè al palasport...etc. le serate sulla spiaggia....(darei non so cosa per rifarle),palestra etc. ho smesso di fumare da 6 anni, mi imbottiglio il barbera, amo la birra e degusto il whiskey ma....ma quando e come voglio io! Ho passato momenti da disoccupato e disperato, ho fatto lavori "umili" ma non ho trovato la soluzione nell'ubriachezza o nelle sostanze che invece indeboliscono il carattere, la volontà e il fratellino... per giunta. I turisti che sbarcano expo porto antico non entrano quasi nel centro storico ma non per le Pay!...ma per la sporcizia e il luridume! E' il centro storico più grande d'Europa! diviso tra due "colline" tra S.Maria di Castello e la Maddalena ci sono "cortili" e "appartamenti" favolosi e una volta anche i negozi. Venendo dagli anni '70 non cambio idea in merito ai giovani dei quali si sta "buttando via il potenziale" così aumentando la forbice tra ricchi e poveri. Se ad un ragazzo chiedete: lo vuoi un lavoro che ti pace una ragazza, un'auto, le ferie,.... secondo voi rifiuterebbe? Comunque "oltre il moralismo" c'è chi di Pay si timbra roba da 200-300 rose, una o 2 ore e anche più e questi sono i ricchi. Oppure chi non frequenta il C.S.G. ma si timbra quelle del Vanilla disco o del Cezanne solo perché ha la bmw o l'alfa. In merito a travi e pagliuzze, cambia il metodo ma rimane il principio. In momenti particolari ho trovato "quasi salvezza" in una pay (non sono un gran che di punter). Addirittura alcune non dicono "parolacce" e meno "bestemmiano". Molte abitano fuori....C.S.G.. Insomma chi s'è "occupato" qualche palazzo del C.S.G. sostiene che la "riqualifica" consiste nel sbattere fuori i più poveri pay comprese (fanno scandalo!) e dare la zona ai ricchi facendo un ponte con la darsena e i ...posti barca! E poi certe presenze extra-comunità nel C.S.G. ..scusate a me non piacciono.
Ben altre cose ci sarebbero in pentola! Buona giornata.

Offline Mastro

lorishot: con il riferimento a "la pagliuzza e la trave" parlavo di me :-) non mi sento di criticare gli altri considerando i miei limiti personali.
Era un ragionamento che mi richiamava un po' un discorso di De Andrè che oggi, in occasione del quindicesimo anniversario della sua scomparsa, vorrei copiaincollare sotto:

"Questa è una canzone che risale al 1962, dove dimostro di avere sempre avuto, sia da giovane che da anziano, pochissime idee ma in compenso fisse. Nel senso che in questa canzone esprimo quello che ho sempre pensato: che ci sia ben poco merito nella virtù e ben poca colpa nell'errore. Anche perché non sono ancora riuscito a capire bene, malgrado i miei cinquantotto anni, cosa esattamente sia la virtù e cosa esattamente sia l'errore, perché basta spostarci di latitudine e vediamo come i valori diventano disvalori e viceversa. Non parliamo poi dello spostarci nel tempo: c'erano morali, nel Medioevo, nel Rinascimento, che oggi non sono più assolutamente riconosciute. Oggi noi ci lamentiamo: vedo che c'è un gran tormento sulla perdita dei valori. Bisogna aspettare di storicizzarli. Io penso che non è che i giovani d'oggi non abbiano valori; hanno sicuramente dei valori che noi non siamo ancora riusciti a capir bene, perché siamo troppo affezionati ai nostri. (dal commento introduttivo a La città vecchia, Teatro Brancaccio di Roma, 14 febbraio 1998)"

Vi lascio, chè ho un appuntamento a Santo Domingo ;-)
Scusate l'OT

Offline lemarquis

Due citazioni: "la ricerca di cosa o qual forma di disagio (...) è la stessa domanda che mi pongo sulla mia attività di punter"; e l'altra: "mi è capitato di trovare quasi salvezza in una pay". Grazie, fratelli di gnocca, avete detto benissimo cose che tutti i giorni mi dico anch'io ...

Offline The Special One

Interessanti le riflessioni sul Csg però a me pare che abbiate una visione un pò edulcorata delle pay,del centro storico e di tutto quello che vi gira attorno,detto in generale senza voler offendere nessuno.
Per Giacomofiora:la colombiana Jennifer tra me e me l'ho ribattezzata parafrasando "bonjour finesse",anche se da parecchio tempo a questa parte è meno sguaiata.
Indifese le ragazze del Csg?Sì,qualcuna forse...però evidentemente non hai mai assistito ad una rissa tra due colombiane,tanto indifese non mi erano sembrate :D

Offline giacomofiora

Per Giacomofiora:la colombiana Jennifer tra me e me l'ho ribattezzata parafrasando "bonjour finesse",anche se da parecchio tempo a questa parte è meno sguaiata.
Indifese le ragazze del Csg?Sì,qualcuna forse...però evidentemente non hai mai assistito ad una rissa tra due colombiane,tanto indifese non mi erano sembrate :D
Sì, direi ke Bonjour Finesse, x la Jennifer, è il nome + adatto in assoluto!!! Una vera "donna di classe" ;-)
Quanto alle eventuali risse tra colombiane, io dico sempre ke se vedo 2 uomini ke si menano, posso anke provare a dividerli; ma se vedo 2 donne ke si menano, me ne guardo bene dal provare a dividerle..... come menano le mani le donne fra di loro, non le mena nessuno. E non è questione di nazionalità...... sono uguali in ogni parte del globo terracqueo!!!

Offline Triple

Oggi giro a vuoto nel tardo pomeriggio, pochiddime pay e le poche trombabili (ingrid e mabel) erano a far salotto al bar.
Faccio un po di vasche nella speranza che tornassero in serizio, nel frattempo vedo uscire Yaya ma viene intercettata subito.
Giro ancora, le tipe non dal bar non escono più, finalmente ritorna Yaya ma appena il tempo di salutarla che arrivano 4 puffi e si mettono proprio sotto il suo portone.
Temporeggio ancora un po finchè non sopraggiungono le 19, e anche le poche rimaste se ne vanno via. :(
Pure i numeri delle loft che mi ero preso come backup squillano a vuoto, mi sa che non mi resta che ripirgare su una OTR, onde evitare di essermi fatto 120km per niente.

Offline lorishot

In questi tempi di svendita dell'Italia a tutti i livelli pensate che ci siano soldi e intenzioni pe fare che cosa nel CSG? dopo 4 giorni di sciopero selvaggio dell'AMT e il fallimento dell'azienda. Girate un po' per Genova Ponente-Levante e ditemi quanti marciapiedi sono distrutti,...da 15 anni! Guardate quelli di Via F.Cavallotti .... eppure siamo tra Albaro e Corso Italia. In tutto questo magari ci aiuta anche il 20ennale Fiscal Compact?!
Ribadisco che il Sindaco per intervenire nel CSG, dove anche abita, deve (a mio parere) intervenire anche alla Movida del Venerdì e del Sabato sera, non è possibile considerare "immorale" e "scandaloso" la presenza delle Pay che, tra l'altro tengo a dirlo, non sono più di una ventina a pieno regime e considerare "morale" il consumo di super alcolici, di intossicanti di vario tipo a cielo aperto nei giovanissimi come nulla fosse perché ciò fa comodo e non da scandalo oppure disseminare ogni delegazione del "gioco d'azzardo" ...Ludopatia. Per le molte volte che ho attraversato la Maddalena non ho mai visto un turista, in genere l'itinerario è Caricamento-Banchi-Luccoli e S.Luca. Per riqualificare il CSG è necessario comprare gli alloggi dei residenti e quelli delle Pay, ristrutturare e dare ai ricchi che hanno il posto barca al Porto Antico e "sfrattare" i residenti destinandoli magari a Begato.
Di ipocrisia si vive e si muore.

Offline Sniper67

Mamma mia che discorsi socio-politici:)Riguardo ai turisti,che ne pensi di quelli piemontesi,che di domenica pomeriggio ci becciano le girl del CSG?Ciao lory :)

Offline zio belo

Benissimo...casa mia se mi vogliono sfrattare dovrebbe valere sui 500.000 euro.
Magari mi sposto in circonvalazione se posso...a begato non mi piace proprio. A Lori lascia perdere la politica tanto son solo discorsi. Le p... ci saranno sempre in centro storico tranquillo ;)




In questi tempi di svendita dell'Italia a tutti i livelli pensate che ci siano soldi e intenzioni pe fare che cosa nel CSG? dopo 4 giorni di sciopero selvaggio dell'AMT e il fallimento dell'azienda. Girate un po' per Genova Ponente-Levante e ditemi quanti marciapiedi sono distrutti,...da 15 anni! Guardate quelli di Via F.Cavallotti .... eppure siamo tra Albaro e Corso Italia. In tutto questo magari ci aiuta anche il 20ennale Fiscal Compact?!
Ribadisco che il Sindaco per intervenire nel CSG, dove anche abita, deve (a mio parere) intervenire anche alla Movida del Venerdì e del Sabato sera, non è possibile considerare "immorale" e "scandaloso" la presenza delle Pay che, tra l'altro tengo a dirlo, non sono più di una ventina a pieno regime e considerare "morale" il consumo di super alcolici, di intossicanti di vario tipo a cielo aperto nei giovanissimi come nulla fosse perché ciò fa comodo e non da scandalo oppure disseminare ogni delegazione del "gioco d'azzardo" ...Ludopatia. Per le molte volte che ho attraversato la Maddalena non ho mai visto un turista, in genere l'itinerario è Caricamento-Banchi-Luccoli e S.Luca. Per riqualificare il CSG è necessario comprare gli alloggi dei residenti e quelli delle Pay, ristrutturare e dare ai ricchi che hanno il posto barca al Porto Antico e "sfrattare" i residenti destinandoli magari a Begato.
Di ipocrisia si vive e si muore.

 




Contattaci a questo indirizzo email: admin@gnoccaforum.biz



XHTML -- RSS -- WAP2 -- SITEMAP