GNOCCAFORUM.biz
PIEMONTE => Torino recensioni => Torino e provincia richieste info => Rece aperta da: uccello padulo - 2013 Novembre 07, 16:21:51 pm
-
Gentili e stimatissimi colleghi, apro questo topic perchè spesso leggendo info postate da colleghi sento parlare di zone frequentate da OTR tossiche.
Non essendo di torino, e non essendo amante del genere, vorrei capire quali sono le zone da cui devo stare alla larga, e capire quali sono eventuali problematiche in cui posso incappare nel caricare una di queste personagge!!!
Ringrazio per le risposte che seguiranno!
-
Ottimo topic...k+ virtuale
-
Ottimo topic...k+ virtuale
Ringrazio per l'apprezzamento!!!!!
-
Però il quadrilatero dove c'è l'insediamento Enel è: Regina-Svizzera-Appio Claudio-Lecce!
Syd già informò in altro post.
In quella zona è possibile trovarle
-
Gentili e stimatissimi colleghi, apro questo topic perchè spesso leggendo info postate da colleghi sento parlare di zone frequentate da OTR tossiche.
Non essendo di torino, e non essendo amante del genere, vorrei capire quali sono le zone da cui devo stare alla larga, e capire quali sono eventuali problematiche in cui posso incappare nel caricare una di queste personagge!!!
Ringrazio per le risposte che seguiranno!
Quadrilatero Enel e la zona intorno alla pellerina.
A mio vedere le OTR sono tendenzialmente più rischiose e offrono prestazioni più scadenti. Più rischiose perché per 30 euro trombano chiunque, anche uncover. Poi c'è sempre il rischio di farsi beccare dai puffi. E normalmente ti riservano 10/15 minuti di tempo (se va bene).
Il parco OTR torinese è parecchio scadente. Oggi passavo da via P. Cossa, e ho trovato un paio di diurne interessanti, ma ho lasciato perdere.
-
Però il quadrilatero dove c'è l'insediamento Enel è: Regina-Svizzera-Appio Claudio-Lecce!
Syd già informò in altro post.
In quella zona è possibile trovarle
Grazie Solid! Si, la zona principale dove si possono trovare otr tossiche è proprio quella lì del quadrilatero Enel e dintorni (anche C.so Tassoni, inizio c.so Potenza, c.so Svizzera dall'altro lato etc...). Passo spesso in zona per lavoro e quindi ne sono purtroppo certo, si nota chiaramente. Hanno sguardi persi nel vuoto, sono a volte barcollanti. Sono sia diurne che notturne.
Più volte mi sono chiesto come mai si concentrassero in quella specifica zona di Torino; probabilmente per la presenza di due ospedali nei dintorni (in special modo l'Amedeo di Savoia) in cui potersi procurare "gli aiuti" di cui necessitano (è una mia ipotesi...) Poi ce ne saranno sicuramente altre, sparse in altre zone della città.
Sono chiaramente da evitare per mille motivi, dalla scarsa pulizia e igiene al pericolo contatti (basta un taglietto su un dito o un unghia troppo corta...) al pericolo rapina, e inoltre sono praticamente disposte a tutto per avere pochi euro.
-
Mamma mia che racconti scioccanti! Credo di aver inquadrato la zona, anche se non conosco i nomi delle strade e dei corsi.. Alla fine della Pellerina si gira a destra ed alla prima si rigira a destra.
Ma questo Palazzo enel dove diavolo si trova?????
-
Mamma mia che racconti scioccanti! Credo di aver inquadrato la zona, anche se non conosco i nomi delle strade e dei corsi.. Alla fine della Pellerina si gira a destra ed alla prima si rigira a destra.
Ma questo Palazzo enel dove diavolo si trova?????
Il Palazzo dell'Enel è esattamente dove si è detto prima: al centro dell'isolato formato dai corsi Regina-Svizzera-Appio Claudio e Lecce. Praticamente è un giro in tondo: in fondo alla pellerina prendi la seconda a destra (Svizzera) poi di nuovo destra (Appio Claudio), ancora destra (Lecce) e un ultima volta a destra per tornare su c.so Regina.
-
Perfetto!!!!!!!!!!!!!!!!!! ora è tutto chiaro!!! ringrazio per le info.
-
mi hanno "molestato" quando sono andato a trovare,per la seconda volta, sofia di corso svizzera..... ma chi le carica?????