GNOCCAFORUM.biz
Emilia Romagna => Recensioni Girl/Escort Bologna => Informazioni Bologna => Rece aperta da: AlFurastir - 2013 Novembre 14, 22:45:19 pm
-
http://www.corriere.it/cronache/13_novembre_02/contatti-rete-incontri-casa-ragazze-invisibili-d8265412-4386-11e3-830a-3ecafc65029e.shtml
OCIO !!!
-
ocio si, ci si muove in un ginepraio di leggi e bigottismi.
a mio avviso più che le rece positive, e per rece positive intendo quelle genuine, non quelle palesemente pubblicitarie che poi finiscono nell'immondizia, sono a rischio gli elenchi di ragazze consigliate.
una rece positiva è un insieme di oggettività di fatti accaduti e considerazioni personali sugli accadimenti stessi, io almeno le imposto così le mie recensioni.
un elenco, poniamo, di ragazze che "lavorano bene", pur se condivisibile nel merito, lo vedo molto vicino ad un favoreggiamento verso questa e/o quella ragazza, perchè non parlo della mia singola esperienza circostanziata e diretta con la tipa x, ma "in generale" "pubblicizzo" un parco amiche (o anche una singola) che definisco "brave".
cioè, ti dico come sono stato con tizia dal mio punto di vista, non ti invito ad andare da lei, questo uno eventualmente lo decide per proprio conto basandosi su proprie considerazioni.
credo che un pò di differenza la faccia.
poi è ovvio che difficilmente uno sarà tentato dal contattare una ragazza di cui si "parla male" a discapito di una di cui si "parla bene" e che ci si muove su delle sfumature, però cercando anche nelle sfumature di pararmi il culo piuttosto che sbandierarlo ai quattro venti preferisco comportarmi secondo questo codice.
-
Quoto in toto le tue parole , infatti 3pay, ha sempre descritto la sue esperienze positive e negative senza mai "consigliare" o "sconsigliare" una ragazza piuttosto che un altra. Poi ognuno tiri le proprie somme.
Altro discorso invece, e qui diventa difficile, come comportarsi quando i newbie chiedono info.....
3pay
-
Quoto in toto le tue parole , infatti 3pay, ha sempre descritto la sue esperienze positive e negative senza mai "consigliare" o "sconsigliare" una ragazza piuttosto che un altra. Poi ognuno tiri le proprie somme.
Altro discorso invece, e qui diventa difficile, come comportarsi quando i newbie chiedono info.....
3pay
esatto. ognuno tiri le proprie somme.
il problema, e qui mi aggancio al come comportarsi con i "pivelli", è che per tirare le proprie somme bisogna avere voglia di leggersi i vari 3d, capire un pò la psicologia di chi scrive ed a quello adattare le proprie richieste e/o aspettative, banalmente impegnarsi e far fatica. quindi chiedere a ventaglio per ottenere piatti pronti ben serviti dagli altri è più semplice. io rispondo a richieste info singole esponendo il mio punto di vista derivante dalle mie impressioni di incontro/i con la singola esercente oggetto del 3d, le richieste multiple le ignoro, sia per evitare di favoreggiare questa a discapito di quella sia per non alimentare le richieste multiple, a mio avviso poco utili e dispersive oltre che pericolose.
-
a mio avviso questo 3d sarebbe da sviluppare e sviscerare, ma sembra interessare davvero poco. peccato.
-
a mio avviso questo 3d sarebbe da sviluppare e sviscerare, ma sembra interessare davvero poco. peccato.
Vero Casaro, l'argomento e' alquanto interessante e si presta a molteplici sfaccettature, la vera questione e': facendo una rece positiva si incorre nel favoreggiamento?
L'interpretazione che dai, secondo me e' corretta, questo e' un forum di persone che frequentano un determinato mondo, un mondo che la moltitudine non conosce se non per sentito dire.
Ne sono la prova i vari articoli di giornale apparsi recentemente e alcune trasmissioni televisive che hanno trattato l'argomento, tutte piu' o meno intrise di ignoranza, disinformazione e moralismi da quattro soldi.
Ora, tornando alla domanda iniziale, per me il concetto e' molto semplice:
se faccio una rece positiva con l'intento di trarre vantaggi economici da quello che scrivo e' sfruttamento, se no, e' semplicemente un esercizio linguistico atto a raccontare una esperienza personale piu' o meno veritiera.
Se scrivo in positivo per promuovere una ragazza, avendo interessi di qualsiasi genere e' favoreggiamento, se no, rimane sempre il solito esercizio, anche se probabilmente provero' un certo piacere nel sapere che la ragazza con cui sono stato bene, ha fatto star bene altri colleghi.
Altro argomento sono le richieste del tipo: "cosa mi consigliate" dei newbie, alle quali rispondo raramente per due motivi fondamentali:
1° Perche' costoro prima di chiedere info a raglio potrebbero documentarsi.
2° Per non rischiare di fare promozione con problemi annessi sopra citati.
Attendiamo altri pareri. WLF
-
Ragazzi sono di fretta...chiedo scusa ho letto velocemente sia l'articolo che i vostri commenti....faccio solo una rapida considerazione che feci con più calma tempo fa (unitamente a qualche ricerca giurisprudenziale sull'argomento): per come la vedo io noi dobbiamo stare sereni....lo sfruttamento e il favoreggiamento sono bel altra cosa...i nostri commenti, le nostre rece dal punto di vista penale non possono avere conseguenza (se fatte in buona fede e senza alcun scopo di lucro).
Io ad esempio un mesetto fa feci un appello e scrissi: ragazzi alcune pay storiche ci stanno lasciando perchè a Bologna non si guadagna più come una volta e i prezzi delle location sono pure aumentati....cerchiamo di favorire le pay storiche e stanziali rispetto a quelle di passaggio....
Bene...rischio di essere denunciato per favoreggiamento?...dai per favore
-
a mio avviso questo 3d sarebbe da sviluppare e sviscerare, ma sembra interessare davvero poco. peccato.
Vero Casaro, l'argomento e' alquanto interessante e si presta a molteplici sfaccettature, la vera questione e': facendo una rece positiva si incorre nel favoreggiamento?
L'interpretazione che dai, secondo me e' corretta, questo e' un forum di persone che frequentano un determinato mondo, un mondo che la moltitudine non conosce se non per sentito dire.
Ne sono la prova i vari articoli di giornale apparsi recentemente e alcune trasmissioni televisive che hanno trattato l'argomento, tutte piu' o meno intrise di ignoranza, disinformazione e moralismi da quattro soldi.
Ora, tornando alla domanda iniziale, per me il concetto e' molto semplice:
se faccio una rece positiva con l'intento di trarre vantaggi economici da quello che scrivo e' sfruttamento, se no, e' semplicemente un esercizio linguistico atto a raccontare una esperienza personale piu' o meno veritiera.
Se scrivo in positivo per promuovere una ragazza, avendo interessi di qualsiasi genere e' favoreggiamento, se no, rimane sempre il solito esercizio, anche se probabilmente provero' un certo piacere nel sapere che la ragazza con cui sono stato bene, ha fatto star bene altri colleghi.
Altro argomento sono le richieste del tipo: "cosa mi consigliate" dei newbie, alle quali rispondo raramente per due motivi fondamentali:
1° Perche' costoro prima di chiedere info a raglio potrebbero documentarsi.
2° Per non rischiare di fare promozione con problemi annessi sopra citati.
Attendiamo altri pareri. WLF
Ciao, ho letto il tuo intervento. Se da un lato è corretto ritenere che lo sfruttamento richieda l'elemento soggettivo (la ragione per cui compi l'azione) dello scopo di "trarre profitto", il favoreggiamento è un reato che si compie a prescindere dal fine per cui si effettua l'azione eventualmente incriminata (tecnicamente credo si definisca un reato a dolo generico, cioè l'azione integra il reato a prescindere dello scopo per cui viene compiuta).
Questo per dire che quando dici "Se scrivo in positivo per promuovere una ragazza, avendo interessi di qualsiasi genere e' favoreggiamento" secondo sbagli nel momento in cui ritieni rilevante il fatto di avere "un interesse di qualsiasi genere". Il fatto che tu abbia o meno interessi di qualsiasi genere è del tutto irrilevante ai fini di questo specifico reato in quanto la legge non richiede, perchè venga commesso, che si abbiano fini di qualsiasi tipo.
Il punto quindi è solo se tu stia o meno aiutando l'attività di prostituzione delle ragazze che fanno questo mestiere.
Per questo ritengo che sarebbe meglio evitare ogni consiglio diretto... ogni forma di incentivazione o cose simili. Anche gli elenchi e le classifiche mi paiono rischiosi. Poi ognuno si regola come ritiene, ma sempre meglio stare dalla parte dei bottoni secondo me...
Ciao a tutti.
-
Scusate,
aggiungo questo interessante contributo:
http://www.personaedanno.it/index.php?option=com_content&view=article&id=42759&catid=205&Itemid=455&mese=05&anno=2013
Uno dei passaggi chiave mi pare questo:
"In definitiva, la Suprema Corte è costante nell’affermare che «costituisce favoreggiamento della prostituzione qualsiasi attività che renda possibile l’esercizio del meretricio di altra persona con la consapevolezza d’agevolare, con il proprio apporto, il commercio carnale di quest’ultima, senza che abbia rilevanza il movente che determina l’azione, essendo sufficiente ogni forma d’interposizione agevolativi quale quella di mettere in contatto il cliente con la prostituta »."
Ocio... "senza che abbia rilevanza il movente che determina l'azione..."
-
Non ho risposto a questo 3d fino ad ora perché penso ci sia ben poco da dire
Chi posta rece o commenti positivi su GF o Pf può essere accusato di favoreggiamento?
Probabilmente Sì. ..i magistrati possono disporre della legge a proprio insindacabile piacere
Probabilmente un procedimento legale finirebbe in un nulla di fatto...perlomeno nei confronti di chi non ha secondi fini
Resta da vedere il danno collaterale che comporterebbe essere coinvolti in una roba simile
-
Non ho risposto a questo 3d fino ad ora perché penso ci sia ben poco da dire
Chi posta rece o commenti positivi su GF o Pf può essere accusato di favoreggiamento?
Probabilmente Sì. ..i magistrati possono disporre della legge a proprio insindacabile piacere
Probabilmente un procedimento legale finirebbe in un nulla di fatto...perlomeno nei confronti di chi non ha secondi fini
Resta da vedere il danno collaterale che comporterebbe essere coinvolti in una roba simile
Mah Santiago, non ne sono assolutamente convinto....più faccio ricerche giurisprudenziali più mi trovo di fronte a sentenze della Cassazione che, nell'ambito del favoreggiamento/sfruttamento della prostituzione, fanno riferimento a "vantaggio economico" "dolo specifico" "partecipazione ai proventi" "volontà di trarre un qualsiasi guadagno economico" ecc..
-
Non ho risposto a questo 3d fino ad ora perché penso ci sia ben poco da dire
Chi posta rece o commenti positivi su GF o Pf può essere accusato di favoreggiamento?
Probabilmente Sì. ..i magistrati possono disporre della legge a proprio insindacabile piacere
Probabilmente un procedimento legale finirebbe in un nulla di fatto...perlomeno nei confronti di chi non ha secondi fini
Resta da vedere il danno collaterale che comporterebbe essere coinvolti in una roba simile
Mah Santiago, non ne sono assolutamente convinto....più faccio ricerche giurisprudenziali più mi trovo di fronte a sentenze della Cassazione che, nell'ambito del favoreggiamento/sfruttamento della prostituzione, fanno riferimento a "vantaggio economico" "dolo specifico" "partecipazione ai proventi" "volontà di trarre un qualsiasi guadagno economico" ecc..
Ti quoto Bulga,perché alla fine diciamo la stessa cosa in modo diverso, nel senso che le sentenze tengono conto del fattore "lucro", ma intanto sono stati istruiti dei processi, della gente ha dovuto difendersi e assumere avvocati, spiegare e giustificare...questi sono i danni collaterali...e per molti, sono già una pena molto pesante
spero che , quanto prima , giungano sul 3d pareri qualificati e autorevoli...finchè parliamo noi...parliamo di niente, non essendo preparati in materia
-
In merito a questo discorso, ricordiamoci anche che ci sono parecchie sentenze di Corte di Cassazione che sono discordanti tra loro, e che le nostre leggi sono talmente interpretaive, che la metà basterebbe. La parola fine a queste divergenze viene data solo quando si riuniscono le Corti ed emettono una sentenza denominata a "sezione riunite", comunque di questa cosa ne parlammo anche quando ci fù la storia di Mezzofanti, che intervenne l'amico "Francone" se vi ricordate, il discorso era leggermente diverso ma il succo era quello...
3pay
-
In merito a questo discorso, ricordiamoci anche che ci sono parecchie sentenze di Corte di Cassazione che sono discordanti tra loro, e che le nostre leggi sono talmente interpretaive, che la metà basterebbe. La parola fine a queste divergenze viene data solo quando si riuniscono le Corti ed emettono una sentenza denominata a "sezione riunite", comunque di questa cosa ne parlammo anche quando ci fù la storia di Mezzofanti, che intervenne l'amico "Francone" se vi ricordate, il discorso era leggermente diverso ma il succo era quello...
3pay
Si e anche allora intervenni citando alcune sentenze che facevano riferimento allo scopo di lucro...per via Mezzofanti si trattava di una persona proprietaria di appartamenti a Bologna e Milano che venivano affittati a prezzi molto alti, decisamente superiori al prezzo di mercato
-
Grazie Hermes, per il tuo intervento, lo sappiamo che c'è tanta gente che putroppo pensa che siano solo quei 40 o 50 che scrivono e leggono,in ogni sezione intendo, noncuranti che esiste un mondo di "lurker" che vive dietro le quinte, e che a volte degli apprezzamenti troppo eloquenti potrebbero indurre una intera "popolazione" a frequentare una pay piuottosto che altre, quasi tutti
noi comunque sappiamo che scriviamo ai margini della legalità, il problema principale secondo me si sposta sui newbie che chiedono info, bisognerebbe postargli i link e basta, oppure non saprei.....
Grazie comunque
3pay
-
Mah Santiago, non ne sono assolutamente convinto....più faccio ricerche giurisprudenziali più mi trovo di fronte a sentenze della Cassazione che, nell'ambito del favoreggiamento/sfruttamento della prostituzione, fanno riferimento a "vantaggio economico" "dolo specifico" "partecipazione ai proventi" "volontà di trarre un qualsiasi guadagno economico" ecc..
ahahaha... le famose "ricerche giurisprudenziali"... sembra di essere tornati ai tempi del bar sport... e l'argomento invece sarebbe molto serio e meriterebbe di essere trattato con minore approssimazione.
Questo per dire che mi fanno francamente ridere quelli che si riempiono la bocca di frasi del tipo "ho letto fiumi di giurisprudenza" per sostenere tesi strampalate senza tirare fuori nessuno straccio di riferimento giurisprudenziale... poi certo, questo è un forum dedicato ad altro, ma se ci si riempe la bocca di paroloni, almeno bisognerebbe avere la serietà di documentare le proprie affermazioni.
Un altro utente, due interventi prima di quello del nostro "ricercatore di giurisprudenza", ha riportato un collegamento ad un articolo che riporta i passaggi fondamentali della sentenza Cass. Sez. 3, Sentenza n. 47226 del 04/11/2005 in cui viene chiaramente spiegato che il "fine di lucro" non ha alcuna rilevanza ai fini dell'integrazione del reato di favoreggiamento.
Il medesimo articolo riporta inoltre gli estremi di altre note sentenze sul punto che meriterebbero una lettura per chi non l'avesse fatto e sicuramente per il nostro amico "ricercatore"...
Cito inoltre la sentenza 11575 del 2009 (Cassaz. Penale, Sez III) relativa alla condanna per favoreggiamento della prostituzione di un soggetto che accompagnava, appunto per amicizia, e quindi SENZA ALCUN FINE DI LUCRO, la prostituta nel luogo del meretricio. La sentenza ancora una volta ribadisce quindi come, al fine della commissione del reato sia, DEL TUTTO IRRILEVANTE il movente dell'azione e quindi l'esistenza o meno di un fine di lucro, che appunto nel caso di specie era del tutto inesistente visto che si agiva per fini di mera cortesia ed amicizia.
Detto questo quindi ci vorrebbe poco a dire cose corrette, basta leggere e documentarsi invece di sparare a caso in base a "sensazioni" ed "umori" che nulla hanno a che vedere con la realtà delle cose e soprattutto il contenuto delle norme di legge che si afferma di conoscere.
Ovviamente sarei felice di essere smentito e leggere uno straccio di quelle miriadi di sentenze che l'amico Bulgarelli afferma di aver letto, almeno qui saremmo tutti più sereni, ma temo che rimarrò deluso perchè sulla base delle MIE ricerche di tutto questo non vi è traccia.
Poi se uno vuole tappezzare il forum di inviti ed esortazioni alla frequentazioni di queste piuttosto che di quelle pay "perchè tanto non ci guadagna niente e quindi si può", vedi il mitico appello alla frequentazione delle pay stanziali di Bologna, auguri... ma per come la vedo io è una totale zappata sui piedi...
-
Caro Palmare, anzitutto ti invito a moderare il linguaggio. Vedo che hai 6 post alle spalle...un pò pochini per approcciarsi in maniera così aggressiva: soprattutto per i nuovi ritengo che il rispetto e l'educazione siano la base....ma andiamo avanti.
La battuta sulle "ricerche giurisprudenziale" francamente non l'ho capita...bar sport? mah...dal tuo modo di parlare molto sicuro si sé spero che tu sia almeno un Avvocato...bene....quando ti occupi di un contenzioso non le fai anche tu le ricerche giurisprudenziali oggetto della tua ironia? Penso proprio di sì.
L'unico mio errore è stato non citare con precisione a quale sentenze, soprattutto della Corte di Cassazione, mi stessi riferendo: ti posso assicurare che è stato solo per questioni di tempo.
Come tu mi insegni, il sistema giuridico dell'Italia è di Civil law, e non di Common law, nel quale il precedente giurisprudenziale è vincolante: ci si può trovare di fronte a pronunce discordanti sul medesimo argomento, soprattutto quando la questione è molto dibattuta e quindi soggetta a molteplici interpretazioni.
Il primo esempio te lo faccio subito: tu citi una sentenza della Cassazione del 2009 in merito al soggetto che viene condannato per favoreggiamento per aver accompagnato una prostituta sul luogo di lavoro. Bene la sentenza n. IDX0e770d858486c65196a508329357b9ac (quindi successiva) è di tutt'altro avviso: "Non commette favoreggiamento della prostituzione il cliente che, dopo il rapporto sessuale con la prostituta, la riaccompagna sul posto di 'lavoro'".
Ma andiamo avanti e analizziamo di come lo "scopo di lucro" e "il dolo" possano influire nel perfezionamento del reato di cui si discute.
Il favoreggiamento della prostituzione è un reato punibile solo a titolo di dolo che, nel caso, è rappresentato dalla volontà e coscienza di sfruttare la prostituzione altrui.
Così, ad esempio, si esprime la Cassazione:
Il reato di sfruttamento della prostituzione si realizza col trarre una qualsiasi utilità dall’attività sessuale della prostituta e richiede il dolo specifico, ossia la cosciente volontà del colpevole di trarre vantaggio economico dalla prostituzione, mediante partecipazione di guadagni ottenuti con tale attività; con la puntualizzazione che il reato non si configura quando la corresponsione dei proventi avvenga per giusta causa e nei limiti dell’adeguatezza, cioè per servizi leciti, sempre che vi sia proporzione tra servizio e compenso (Cass. Pen., sez. III, sentenza 11 gennaio 2000, n. 98).
Anche l’aspetto degli annunci sul web è molto discusso.
Da segnalare la sentenza, sempre della Cassazione, n. 4443/2012 secondo la quale “non integra il reato di favoreggiamento della prostituzione la condotta di chi pubblica sul sito web gli annunci di donne che si offrono per incontri sessuali”.
Il caso riguarda il gestore del sito Bakeka che nei primi 2 gradi di giudizio era stato condannato.
Nella motivazione la Corte precisa che il reato può realizzarsi “nel caso in cui alla attività di mera pubblicazione si aggiunga una cooperazione tra soggetto e prostituta, concreta e dettagliata, al fine di allestire la pubblicità della donna, che si offre per gli incontri sessuali, evidentemente per rendere più allettante l’offerta e per facilitare l’approccio con un maggior numero di clienti,….”
Nel nostro caso mi devi spiegare come una recensione scritta in totale buona fede, con dei semplici apprezzamenti o critiche,possa integrare qualsivoglia tipo di reato.
L’argomento, come ho già detto, è molto controverso e dibattuto; sul web si trovano vagonate di sentenze …. le famose “ricerche giurisprudenziali”, che. non saranno il parere di un Giudice della Cassazione ma nemmeno le chiacchiere di 2 umarell al bar o il classico “me l’ha detto un amico di mio cugino…”
Concludendo, caro Palmare, se hai idee, pareri,materiale che ci può essere utile, ben venga …… se poi i tuoi futuri interventi saranno pure educati, costruttivi e non offensivi, ancora meglio.
-
Caro Palmare, anzitutto ti invito a moderare il linguaggio. Vedo che hai 6 post alle spalle...un pò pochini per approcciarsi in maniera così aggressiva: soprattutto per i nuovi ritengo che il rispetto e l'educazione siano la base....ma andiamo avanti.
Sì ho solo 6 messaggi alle spalle e ti dirò di più: nemmeno una recensione!!! Una vera inutilità insomma... ma non per questo mi faccio problemi a censurare interventi che nel contenuto giudico quantomeno "discutibili"... Se alla mia età dovessi star qui a preoccuparmi di chi fa la voce grossa o che si sente padrone di casa per non si sa bene quali meriti mi sentirei un fesso...
La battuta sulle "ricerche giurisprudenziale" francamente non l'ho capita...bar sport? mah...dal tuo modo di parlare molto sicuro si sé spero che tu sia almeno un Avvocato...bene....quando ti occupi di un contenzioso non le fai anche tu le ricerche giurisprudenziali oggetto della tua ironia? Penso proprio di sì.
L'unico mio errore è stato non citare con precisione a quale sentenze, soprattutto della Corte di Cassazione, mi stessi riferendo: ti posso assicurare che è stato solo per questioni di tempo.
Come tu mi insegni, il sistema giuridico dell'Italia è di Civil law, e non di Common law, nel quale il precedente giurisprudenziale è vincolante: ci si può trovare di fronte a pronunce discordanti sul medesimo argomento, soprattutto quando la questione è molto dibattuta e quindi soggetta a molteplici interpretazioni.
Ti ringrazio per questo sfoggio di cultura, ma quanto dici è inesatto in quanto seppur il nostro sistema non preveda il "precedente vincolante" tuttavia è basato su più gradi di giudizio in cui la Corte di Cassazione non solo rappresenta l'ultimo grado ma svolge anche una funzione "nomofilattica" delle norme alle cui sentenze i tribunali di grado inferiore si ispirano e talvolta sono tenuti ad adeguarsi (Cit. Wikipedia con riferimento alla corte di cassazione - Essa è unica sul territorio nazionale e ciò costituisce un'ulteriore garanzia per la sua funzione nomofilattica, la quale consiste nell'assicurare l'esatta osservanza e l'uniforme interpretazione delle norme di diritto. In tal senso le sue sentenze costituiscono un criterio orientatore della giurisprudenza nazionale, la quale nell'assumere le proprie decisioni può, e in alcuni casi deve, tenere conto delle sentenze emesse della Corte.)
Il primo esempio te lo faccio subito: tu citi una sentenza della Cassazione del 2009 in merito al soggetto che viene condannato per favoreggiamento per aver accompagnato una prostituta sul luogo di lavoro. Bene la sentenza n. IDX0e770d858486c65196a508329357b9ac (quindi successiva) è di tutt'altro avviso: "Non commette favoreggiamento della prostituzione il cliente che, dopo il rapporto sessuale con la prostituta, la riaccompagna sul posto di 'lavoro'".
E' una sentenza che conosco e che si distingue dal precedente caso del 2009 da me citato per la "non abitualità" del comportamento. Il cliente occasionale si distingue dall'amico che accompagna tutti i giorni proprio per questo. Ed è su questo che si basa la sentenza di cui parli tu, la non abitualità. Il fine, lo scopo, non vengono nemmeno citati.
Ma andiamo avanti e analizziamo di come lo "scopo di lucro" e "il dolo" possano influire nel perfezionamento del reato di cui si discute.
Il favoreggiamento della prostituzione è un reato punibile solo a titolo di dolo che, nel caso, è rappresentato dalla volontà e coscienza di sfruttare la prostituzione altrui.
Questa continua ad essere, e rimane una tua affermazione non dimostrata, non stai citando alcuna fonte e rimane quindi una tua teoria, e la sentenza che richiami qui di seguito riporta un caso di SFRUTTAMENTO e non di favoreggiamento, quindi stai nuovamente facendo confusione fra le due cose. E' evidente che lo sfruttamento comporti il fatto di trarre una qualche utilità. Il punto però è che il favoreggiamento tale utilità non la prevede.
Così, ad esempio, si esprime la Cassazione:
Il reato di sfruttamento della prostituzione si realizza col trarre una qualsiasi utilità dall’attività sessuale della prostituta e richiede il dolo specifico, ossia la cosciente volontà del colpevole di trarre vantaggio economico dalla prostituzione, mediante partecipazione di guadagni ottenuti con tale attività; con la puntualizzazione che il reato non si configura quando la corresponsione dei proventi avvenga per giusta causa e nei limiti dell’adeguatezza, cioè per servizi leciti, sempre che vi sia proporzione tra servizio e compenso (Cass. Pen., sez. III, sentenza 11 gennaio 2000, n. 98).
Anche l’aspetto degli annunci sul web è molto discusso.
Nel nostro caso mi devi spiegare come una recensione scritta in totale buona fede, con dei semplici apprezzamenti o critiche,possa integrare qualsivoglia tipo di reato.
L’argomento, come ho già detto, è molto controverso e dibattuto; sul web si trovano vagonate di sentenze …. le famose “ricerche giurisprudenziali”, che. non saranno il parere di un Giudice della Cassazione ma nemmeno le chiacchiere di 2 umarell al bar o il classico “me l’ha detto un amico di mio cugino…”
E' evidente che l'argomento è controverso, ma quello pieno di certezze, almeno sino al tuo penultimo intervento, eri tu, non certo io.
Credo che una recensione di per sè non rappresenti un problema significativo. Ritengo invece che vi siano altre forme di intervento più pericoloso che sono peraltro quelle stigmatizzate saggiamente dallo stesso moderatore pochi post fa. Gli elenchi, le classifiche, i consigli espliciti, sono altra cosa. Come altra cosa è il continuo recensire la stessa ragazza più e più volte da parte dello stesso soggetto. Quale è lo scopo? Scritto una volta il proprio parere la cosa potrebbe chiudersi qui, andare oltre potrebbe far pensare ad un sistema pubblicitario verso questa o quella ragazza visto che è evidente che il mettere in luce il commento su questa piuttosto che quella ragazza può avere effetti positivi e richiamare l'attenzione su specifiche pay.
Questo per rispondere alla tua domanda e cioè in che modo certi comportamenti in forum, seppur fatti in buona fede, possano arrivare ad agevolare e favorire questa piuttosto che quella fanciulla.
Concludendo, caro Palmare, se hai idee, pareri,materiale che ci può essere utile, ben venga …… se poi i tuoi futuri interventi saranno pure educati, costruttivi e non offensivi, ancora meglio.
Credo di avere dato il mio parere senza offendere nessuno, di aver documentato le mie affermazioni e quindi di aver fornito quel poco materiale che poteva essere utile alla discussione.
Quanto quindi ai tuoi inviti e alle tue esortazioni conclusive mi vedo costretto a ricambiarli invitandoti ad assumere posizioni solo su temi che conosci bene visto che in questo caso ritengo tu abbia dato pareri alquanto fuorvianti che potrebbero trarre in inganno molti lettori e creare qualche problema in più a chi questo forum lo frequente e lo gestisce. Ma non vado oltre visto che di questo si preoccupano i moderatori...
-
Caro Palmare, tutto bene, ben venga il confronto ma il tuo modo di esprimerti denota una certa dose di supponenza e poca umilta'. Questo non contribuisce a renderti particolarmente simpatico. Ovviamente ognuno di noi decide per se stesso ma entrare a gamba tesa, provoca un'ammonizione (per usare una similitudine calcistica). Vedi tu....... WLF
-
Allora partiamo dal tuo modo di rapportarti.
Per come la vedo io sei intervenuto in modo aggressivo e brusco: il mio riferimento al numero dei post non è fuori luogo, se tu facessi parte in modo stabile di questa comunità ti renderesti conto che tra di noi interagiamo in modo molto diverso
Il mio intervento di alcuni giorni fa era stato molto rapido e superficiale per le ragioni che ho scritto. Non sono un Avvocato, tanto meno un esperto di Diritto Penale, se le tue conoscenze, come quelle di altri, sono di livello superiore non posso far altro che essere felice e di imparare.
Il mio commento era stato superficiale anche per smorzare il tono della conversazione (che faceva seguito ad un' altra di alcuni giorni fa)che, ad un certo punto, ritengo avesse creato inutili allarmismi.
Non ho certezze assolute in merito a nulla ed in particolare su ciò di cui si sta parlando.
Credo che il diritto sia il settore più controverso che ci sia...forse è per questo che sono previsti 3 gradi di giudizio o che la Corte di Cassazione, sul medesimo argomento, magari a distanza di poco tempo, si esprima in modo differente.
Mon è mia intenzione "fare sfoggio di cultura": la tua considerazione sui sistemi Common law e Civil law è certamente corretta, come pure la mia. Nel nostro sistema il precedente non è vincolante (come dico io) e la Cassazione ha una funzione nomofilattica (come dici tu)....ho forse scritto che le sentenze della Cassazione sono carta straccia? Non mi sembra.
Riguardo le differenze tra sfruttamento e favoreggiamento non era mia intenzione creare confusione: sono due reati diversi ma con molte analogie (questo me lo concedi?) e non mi è sembrato fuori luogo citare sentenze che riguardano entrambi i reati.
Riguardo a quello che più ci interessa, cioè le recensioni scritte dagli utenti del forum ed i possibili problemi che si rischiano, credo che il precedente giurisprudenziale che ho citato, riguardante la pubblicità e che fa riferimento al favoreggiamento (non allo sfruttamento) sia piuttosto significativo. Nella motivazione è scritto che il reato si realizza nel caso in cui venga dimostrata la cooperazione concreta e dettagliata tra il cliente e la prostita.
-
Caro Palmare, tutto bene, ben venga il confronto ma il tuo modo di esprimerti denota una certa dose di supponenza e poca umilta'. Questo non contribuisce a renderti particolarmente simpatico. Ovviamente ognuno di noi decide per se stesso ma entrare a gamba tesa, provoca un'ammonizione (per usare una similitudine calcistica). Vedi tu....... WLF
Hai ragione, ma c'è una strategia dietro a tutto questo: in realtà sto solo cercando di vedere se riesco ad accumulare abbastanza skarmate prima di Natale per scambiarle con un set di pentole o un paio di nani da giardino...
Pace e bene...
-
Caro Palmare se è x una così buona causa ti skarmo anch'io.
Ps. Se ti avanza un nano da giardino io lo prendo volentieri ;)
-
.....io voglio Biancaneve !!!!!
3pay
-
Caro Palmare se è x una così buona causa ti skarmo anch'io.
Ps. Se ti avanza un nano da giardino io lo prendo volentieri ;)
mmm... devo vedere a quanto arrivo... ma la vedo grigia... questo clima di pacificazione sta giocando a mio sfavore e le skarmate si sono arrestate! ...se continua così al massimo guadagno abbastanza punti per vincere Cimmolo... potrebbe interessarti? ocio che schizza...
-
Chiedendo umilmente scusa all'Amico Cimmolo ma questa battuta mi ha fatto spatacare. K+ x te Palmare :D
-
Caro Palmare, tutto bene, ben venga il confronto ma il tuo modo di esprimerti denota una certa dose di supponenza e poca umilta'. Questo non contribuisce a renderti particolarmente simpatico. Ovviamente ognuno di noi decide per se stesso ma entrare a gamba tesa, provoca un'ammonizione (per usare una similitudine calcistica). Vedi tu....... WLF
Hai ragione, ma c'è una strategia dietro a tutto questo: in realtà sto solo cercando di vedere se riesco ad accumulare abbastanza skarmate prima di Natale per scambiarle con un set di pentole o un paio di nani da giardino...
Pace e bene...
Secondo me non c'è nessuna strategia, sei solo una persona maleducata e arrogante
-
Caro Palmare, tutto bene, ben venga il confronto ma il tuo modo di esprimerti denota una certa dose di supponenza e poca umilta'. Questo non contribuisce a renderti particolarmente simpatico. Ovviamente ognuno di noi decide per se stesso ma entrare a gamba tesa, provoca un'ammonizione (per usare una similitudine calcistica). Vedi tu....... WLF
Hai ragione, ma c'è una strategia dietro a tutto questo: in realtà sto solo cercando di vedere se riesco ad accumulare abbastanza skarmate prima di Natale per scambiarle con un set di pentole o un paio di nani da giardino...
Pace e bene...
Ahhhhhh! Ma allora potevi dirlo subito! Ti cedo anche i miei -49, così accumuli più in fretta e ti togli dal cazzo prima di Natale. Adiòs, WLF
-
Vorrei spezzare una lancia in favore di Palmare...
mi sono permesso di leggere i suoi post precedenti e li ho trovati interessanti
pertanto nonostante io stesso non abbia apprezzato il suo intervento nei confronti del Bulga
ritengo però il suo contenuto interessante
Palmare...mi rendo conto che del karma e cose varie non te ne frega niente
ma secondo me hai la cultura e la dialettica(grammatica in questo caso) per poter intervenire e dire la tua
senza però sembrare arrogante o sparare a zero contro qualcuno di noi..
Trattasi esclusivamente di educazione e convivenza...ogniuno di noi ha diritto di esprimere il proprio pensiero
e le basi su cui esso si fonda..
le diatribe come questa alla fine (soprattutto su un forum) non portano a niente...
grazie e un saluto
-
Vorrei spezzare una lancia in favore di Palmare...
mi sono permesso di leggere i suoi post precedenti e li ho trovati interessanti
pertanto nonostante io stesso non abbia apprezzato il suo intervento nei confronti del Bulga
ritengo però il suo contenuto interessante
Palmare...mi rendo conto che del karma e cose varie non te ne frega niente
ma secondo me hai la cultura e la dialettica(grammatica in questo caso) per poter intervenire e dire la tua
senza però sembrare arrogante o sparare a zero contro qualcuno di noi..
Trattasi esclusivamente di educazione e convivenza...ogniuno di noi ha diritto di esprimere il proprio pensiero
e le basi su cui esso si fonda..
le diatribe come questa alla fine (soprattutto su un forum) non portano a niente...
grazie e un saluto
Ecco lo schizofrenico di Dupa! A volte ti incazzi (giustamente) e mi piaci, a volte sei melenso che la metà basta....... Deciditi MINCHIONE!!!!!!! WLF
-
Caro Palmare, tutto ....... WLF
Hai ragione, ma c'è una strategia dietro a tutto questo: in realtà sto solo cercando di vedere se riesco ad accumulare abbastanza skarmate prima di Natale per scambiarle con un set di pentole o un paio di nani da giardino...
Pace e bene...
Secondo me non c'è nessuna strategia, sei solo una persona maleducata e arrogante
Su... su... bulgarelli, non fare il musone... è ovvio che è come dici tu... la mia era solo una battuta... e ora grato per la dote lasciatami da WLF mi levo dal ca..o.
Saludos ;-)
-
Vorrei spezzare una lancia in favore di Palmare...
mi sono permesso di leggere i suoi post precedenti e li ho trovati interessanti
pertanto nonostante io stesso non abbia apprezzato il suo intervento nei confronti del Bulga
ritengo però il suo contenuto interessante
Palmare...mi rendo conto che del karma e cose varie non te ne frega niente
ma secondo me hai la cultura e la dialettica(grammatica in questo caso) per poter intervenire e dire la tua
senza però sembrare arrogante o sparare a zero contro qualcuno di noi..
Trattasi esclusivamente di educazione e convivenza...ogniuno di noi ha diritto di esprimere il proprio pensiero
e le basi su cui esso si fonda..
le diatribe come questa alla fine (soprattutto su un forum) non portano a niente...
grazie e un saluto
Guarda Dupa io sono d'accordo con te. Sicuramente l'utente Palmare ha scritto cose giuste e utili (probabilmente frutto della sua professione); ma visto che non tutti su questo forum sono degli Avvocati credo che da parte sua fosse doveroso un approccio più educato e costruttivo.
C'è modo e modo di spiegare le cose o correggere gli eventuali errori di altri utenti.
Lui è stato arrogante, presuntuoso e offensivo. Punto.
Si è messo a fare il maestrino in maniera eccessiva e, per come la vedo io, ad andare oltre nell'approfondire l'argomento: nel leggere i suoi interventi mi è sembrato che l'obiettivo principale fosse quello di mettere in mostra il suo grande sapere, piuttosto che essere utile alla causa del forum.
E vero io ero stato frettoloso, ma come ho già scritto, il mio obiettivo era quello di placare gli allarmismi che si erano creati. Il diritto è una materia che necessita approfondimento e precisione....ci mancherebbe, ma quello che serviva (anzi serve) sapere è cosa si rischia nello scrivere una recensione. Non serve un trattato sul favoreggiamento/sfruttamento della prostituzione, non serve citare decine di sentenze...non siamo su Guida al Diritto....quando una recensione può essere considerata favoreggiamento (o nei casi estremi sfruttamento)? E' questo che credo sia utile alla comunità
-
Chiedendo umilmente scusa all'Amico Cimmolo ma questa battuta mi ha fatto spatacare. K+ x te Palmare :D
Bella Paolino ha fatto spataccare anche a me, poi lo sai che se non fai a modo ti faccio comperare il set da apnea e ti porto da chi sai tu :).
-
...se continua così al massimo guadagno abbastanza punti per vincere Cimmolo... potrebbe interessarti? ocio che schizza...
[/quote]Palmare lo sappiam tutti che cimmolino schizza, il problema è che lui vuol delle "pareti"....:-)
3pay