Io non l’ho mai fatto, questo aspetto lo potrà testimoniare qualche altro forumista. In ogni caso per l’approccio non si rischia più niente da un punto di vista legale perché a Milano le multe non le fanno più, non c’è un’ordinanza vigente. Non parliamo poi di quelle, assolutamente illegali, identificazioni del veicolo con successiva notifica, roba da amministrazioni giuridicamente alla preistoria: non succederà mai che intercettino la targa e poi il servizio di Car sharing, sulla base delle tabelle orarie, ti viene a cercare. Se usi la macchina per consumare e non per andare a casa della ragazza, ci sarebbe la remotissima, anzi da queste parti direi quasi solo teorica, ipotesi degli atti osceni: con me le forze dell’ordine non l’hanno mai usata neanche come minaccia, però queste sono leggi nazionali e non norme comunali.