Carissima Sara:
Muto, stralunato et fulminato, da quantum habet ammè dedicatum
Oh... cara amica de real ciulende, lo mio linguar d'altro non dipende
Se non d'ilare coronazion de la realtate, anco se toccami esprimer.. at puntate!!!
Omaggio faria attia et a la tu beltate, intonando un te deum da cantar a man incrociate...
Deus volli!! Fu lo grido de li folli... "te onorolli et copulolli".. est lo motto nostro..lli!!!
A parte l'ovvio scherzo e satira, che pervade il mio intervento... non sono riuscito ad aprire il Link ma, sono andato a vedere di che si tratta..."Carmina Burana"... """Stica.....i""", quelli sono testi addirittura di Ausonio... Il tutto iniziato nel 740 in Germania e custodito a Munchen!!! Con una musica che fa tremare i polsi, ad uno come me che conosce quasi solo.. la musica delle "Cansun dla Piola".
Ti ringrazio infinitamente e.. complimenti per la tua cultura umanistica... così rara in chi ha "fatto" studi ipertecnici.
E' un po' 'na mia passione, scrivere in "Volgare" o italiano arcaico, che dir si voglia poi, mi diverto una cifra con il latino maccheronico... pensa che i testi del Film "Brancaleone alle Crociate", 2° della serie, la traduzione e rivisatazione dei testi, fu fatta da un gruppo di pazzoidi gaudenti e puttanieri.. logicamente con il Copula in testa, che era anche il più "vecchio"... (azz .. già allora), della compagnia!!!
.... Sunt lo Grando Cavalier Brancaleone... Nobil et pugnace ... Brancaleone da Norcia... Duce et Condottier!!! Chi foste voi, ca vi paraste in fronte annoi???... e così via.. cherrrisate!!!