Toglietemi una curiosità: considerazioni legali - peraltro importantissime - a parte, perché secondo voi le agenzie trascurano il mercato italiano?
Per quanto riguarda la "petizione" sono dell'idea che sia prudente evitarla, quantomeno in forma ufficiale.
Se poi qualcuno, dalla propria casella e-mail, si vuol divertire a bombardare le agenzie affinché organizzino tour in Italia, è liberissimo di farlo.
Per la seconda parte del post, te lo appoggio :-)
Per quanto riguarda la prima domanda, ipotizzo: perché probabilmente il tasso di defezioni e di difficoltà di booking è più alto che in altri paesi, così come le difficoltà di trovare location tranquille.