GNOCCAFORUM.biz



motore ricerca annunci escort NubileFilms
Porno Realta Virtuale Love The Game
Porno Realta Virtuale Amateur
Mistress Advisor

GnoccaforumMilano - Fibra Ottica 100 Mega, vale il costo?

(Letto 3204 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore visualizzano questa rece.

Offline Dindi

Uso da qualche anno la fibra ottica - immaginate di quale fornitore, non lo scrivo altrimenti Car e Eterno mi fanno il culo perché faccio pubblicità - e ho riscontrato luci ed ombre.

Le ombre riguardano la velocità che all' inizio era di 10 Mb e poi è calata a 5,7 come velocità minima garantita.

Adesso per 5 euro in + al mese potrei passare ai 100 Mb/sec. e mi picerebbe, ma non so:

Quale sia la velocità minima garantita

Se il Modem WiFii rappresenta un collo di bottiglia con LA SUA VELOCITA' di trasmissione.

Se qualcuno ci è passato e mi può ragguagliare, lo ringrazio.

EscortDirectory

Offline RUNKLE

ciao maestro dindi,
io sono in fibra e ovviamente wlan addio cavi.. la ns compagnia è stra cara, ma in un attimo ho tutto quel k voglio...io sono sui 35 mensili

ps siamo ot a manetta

Offline Clarence Boddicker

Uso da qualche anno la fibra ottica - immaginate di quale fornitore, non lo scrivo altrimenti Car e Eterno mi fanno il culo perché faccio pubblicità - e ho riscontrato luci ed ombre.

Le ombre riguardano la velocità che all' inizio era di 10 Mb e poi è calata a 5,7 come velocità minima garantita.

Adesso per 5 euro in + al mese potrei passare ai 100 Mb/sec. e mi picerebbe, ma non so:

Quale sia la velocità minima garantita

Se il Modem WiFii rappresenta un collo di bottiglia con LA SUA VELOCITA' di trasmissione.

Se qualcuno ci è passato e mi può ragguagliare, lo ringrazio.
passato no ma ne vedo/sento tanto ogni gg ...
prima di tutto sono contento per te che hai fibra ottica, non è così facile come può sembrare,
anche nello stesso stabile non tutti spesso posssono, sei fortunato.
in wi-fi per varie condizioni è normale che si riducaco i mb utili, (con fibra 10 mb fissi x download e upload)
ma soprattutto gli indirizzi ip sono limitati se hai forse necessità particolari per altri dispositivi vari, più di 3 ad esempio.

Offline Aragon2013

Dindi, non sono un esperto ma credo che la connessione tramite wi-fi abbia ovviamente qualche carenza rispetto al caro vecchio cavo.
Dipende comunque dall'utilizzo che ne fai.
Io prima viaggiavo a VU-10 al mese per essere sempre connesso con wi-fi o cavo.
Poi ho cambiato piano per motivi anche economici ed ora vado in giro con un router wi-fi dello stesso gestore con piano da 15 GB al mese e mi trovo bene, anche per il lavoro.
Dipende dalle tue esigenze.
Secondo me, per un domicilio privato o uno studio conviene sempre una linea fissa con internet, ma se sei spesso in giro (non solo per andare dalle nostre amiche) un router è una buona alternativa.

Offline 9.1.1.

Uso da qualche anno la fibra ottica - immaginate di quale fornitore, non lo scrivo altrimenti Car e Eterno mi fanno il culo perché faccio pubblicità - e ho riscontrato luci ed ombre.

Le ombre riguardano la velocità che all' inizio era di 10 Mb e poi è calata a 5,7 come velocità minima garantita.

Adesso per 5 euro in + al mese potrei passare ai 100 Mb/sec. e mi picerebbe, ma non so:

Quale sia la velocità minima garantita

Se il Modem WiFi rappresenta un collo di bottiglia con LA SUA VELOCITA' di trasmissione.

Se qualcuno ci è passato e mi può ragguagliare, lo ringrazio.
se il fornitore ti dà la possibilità di passare a 100Mb, vuol dire che lo può garantire, ma sappi che in quel caso devi abbandonare il WiFii e passare al cablaggio in casa,
comunque anche se non fai pubblicità, ti sgrido perchè qui SIAMO ot >:(

Offline player

Si, ma devi mettere un wifi serio o attaccarti via cavo al modem fornito.
Con wifi serio arrivo a 90, con quello originale a 35 ....
Per abbassare un po' il prezzo, 5€ per sempre è 5 per un anno fai finta di disdire .... ;-)
Attenzione però che la maggior parte dei siti poi non sono all'altezza, ma comunque per 5€ direi ne vale la pena
In questo caso la velocità da maggiore godimento!!

Offline Dindi

Si, ma devi mettere un wifi serio o attaccarti via cavo al modem fornito.
Con wifi serio arrivo a 90, con quello originale a 35 ....
Per abbassare un po' il prezzo, 5€ per sempre è 5 per un anno fai finta di disdire .... ;-)
Attenzione però che la maggior parte dei siti poi non sono all'altezza, ma comunque per 5€ direi ne vale la pena
In questo caso la velocità da maggiore godimento!!
Grazie a tutti, procedo.

Offline singolo_mila

sono cliente di "fibra ottica" da circa 10 anni e da alcuni anni con l'opzione 100 mega.
Sicuramente è una marcia in più.
Per il WiFi confermo che è meglio comtrarne uno proprio, quello fornito dallì'azienda fornitrice del servizio viaggia massino a 20 mega.

Offline Maaaaaaaaaaaaaaaax

I vantaggi della 100Mbit si percepiscono se si scaricano/caricano file di frosse dimensioni, li effettivamente si ha un grande beneficio, lo vedo ogni giorno in azienda dove da qualche mese abbiamo la 100Mbit: il download dei software, delle fix dei sistemi operativi e degli applicativi, lo scambio di email con grossi allegati migliorano notevolmente. E in più va aggiunto che molti dispositivi si collegano simultaneamente (server, pc, tablet, smartphone), molti utenti collegati, e avere banda in più aiuta a non saturare la linea.
Pertanto, in un uso casalingo si possono vedere vantaggi solo nel p2p o nello streaming, in quanto per la navigazione classica non si ha nessun percepibile vantaggio: una pagina web è troppo piccola per apprezzare la differenza di banda disponibile, e i dispositivi che si collegano simultaneamente sono sempre pochi, e gli utenti pochi anch'essi.

Nella navigazione sono più impattanti le latenze di linea, che se basse danno come risultato una navigazione più veloce; spesso in linee domestiche sono queste il vero problema.

Ciao.

Offline Tomasturbato

Ciao Dindi.
Ti confermo anch'io la qualita' dell'operatore FW. Soprattutto per quanto riguarda l'upluoad (veolcita' pari al D/L). Tant'e' che spesso il "collo di bottiglia" sta altrove. Occhio al ruoter wifi!
Ciao.
TT

PS: una domanda (non polemica nei confronti del collega Dindi) rivolta agli admin; ma qui non andrebbero postate solo le richieste info sulle girls? Non era forse meglio postare nella sezione "di tutto di piu'"? Fateci sapere, grazie!

Offline Ciruzzo

Ragazzi,per favore trasferitevi qui:
http://forum.telefonino.net/index.php

Offline Ciruzzo

Se non si aprisse il link,è l'ottimo forum di telefonino.net

Offline tekj

FW ha ottime prestazioni per via del fatto che hanno bassa latenza.
Ovviamente anche la velocita' e' ottima.
NON usare il router che ti danno: e' una ciofeca.
Compra un super router Wi-Fi di marca (Cisco, per esempio) spendi tanti soldini ma poi funziona bene.
Se puoi usa il cavo (a volte la lentezza del WiFi dipende dal PC che ha un chip lento) e collega quanti device vuoi (tanto un router decente usa il NAT e FW non se ne accorge).

Ovviamente ti accorgi delle prestazioni migliorate se fai download da siti multipli, P2P, Voip etc ... tutto contempèoraneamente !

Tek

Offline Dindi

Ancora grazie a tutti quelli che mi hanno dato consigli.

Fatto richiesta di upgrade 10 giorni fa, ma sto ancora aspettando.

Vi terrò informati.

Grazie ancora.

Che la passera vi sorrida!!!!

Offline Dindi

Missione compiuta, ho i 100 Mega e mi sembra doveroso fornire qualche informazione a chi è interessato o semplicemente curioso.

Il fornitore della fibra ci ha ha messo un mese a farmi passare da 10 a 100 Mega, con circa tre telefonate di sollecito alla settimana e risposte del tipo bastano poche ore, pochi giorni, richiami la settimana prossima......

Il tecnico che è venuto a casa si è limitato a fare delle telefonate ai suoi colleghi e a verificare la velocità collegando il modem al Mac con cavo Lan.

Ho comprato un Router da 150 Mega che pensavo avrebbe ben dialogato col WiFi del Mac che formalmente dice 144 Mega.

Configurazione del router assistita telefonicamente dal supporto tecnico: al termine, col Mac a due metri dal router, lo Speedtest diceva velocità verificata di circa 30 Mega. Il tecnico mi rassicura che è un buon risultato, meglio non pretendere di +.

Ci sono + di 20 collegamenti WiFi nel mio condominio che inquinano inevitabilmente il mio.

Ok me ne faccio una ragione.

Mi trovavo così vicino al modem, avendo spostato il Mac per fare alcune operazioni con collegamento via cavo come richiesto dal tecnico.

Porto il Mac in camera, a 7 metri di distanza con due pareti in mezzo, e lo speedtest dice: crollo a 10-12 Mega!!!!!

Ho restituito il router, ho comprato 20 metri di cavo Lan, ho bucato un paio di pareti e girato dietro i mobili ed intorno agli stipiti delle porte.

Il collegamento via cavo è affidabile e veloce: 95 - 97 Mega di velocità ed un tempo di Ping di un quarto rispetto al WiFi.

http://www.speedtest.net/it/ Questo è lo speedtest che ho usato, per chi fosse interessato.

 




Contattaci a questo indirizzo email: admin@gnoccaforum.biz



XHTML -- RSS -- WAP2 -- SITEMAP