ho provato a farle ripetere 100 volte "via Arnaz" ma niente da fare...
dice sempre "via Alenase" le ho fatto aprire la bocca per vedere dov'è il problema,
le ho messo un dito, poi ho provato, magari con l'uccello in bocca riesce a dire la erre...
niente da fare...
Poi una sua collega cinese mi ha spiegato che il problema è il frenulo che abbiamo
sotto la lingua, i cinesi ce l'hanno corto quindi non riescono a pronunciare la erre,
però alcune popolazioni del nord della Cina, alcune etnie hanno il filetto sotto la
lingua più lungo quindi con un po' di allenamento riescono a dirla.
La cosa strana è che la figlia di una mia amica cinese che ha fatto tutte
le scuole qui, parla bene italiano e dice la erre normalmente.