Allora, cercherò di essere più chiaro, intendo dal punta di vista giuridico.
Se vai con una minorenne e tu sei maggiorenne, il reato sussiste indipendentemente dal fatto che ti abbia mostrato un documento o ti sembra maggiorenne.
Ci sono poi due aspetti differenti per essere condannati. Il primo è che il giudice decida che la ragazza è palesemente minorenne, cioè la tizia ha 11 anni e si vede, non puoi dire "non me ne sono accorto". Il secondo, è che la ragazza abbia 17 anni e ne dimostri 19? 20? o più, io, come faccio a sapere che una che lavora in strada( con tutti controlli che ci sono -dovrebbero esserci-)che sembra ed è una donna fatta e finita, a sapere che è minorenne?
Ora, nel primo caso si è spacciati, nel secondo difficilmente un giudice condanna.
Il documento ha rilevanza a zero o quasi, tu cliente non puoi chiedere di esibirlo, e se la ragazza lo fa di sua sponte, ed è falso, tu non hai e non devi avere, gli strumenti per vedere se sia falso o regolare.
Se avete seri dubbi lasciate perdere e anzi, segnalate la cosa alle autorità o a qualche associazione che aiutano le ragazze di strada (tanti auguri), ma non facciamo del terrorismo inutile.
Cerchiamo di dare solo informazioni certe e vissute in prima persona.
Detto ciò, prima finisce sta roba delle OTR, prima stiamo meglio tutti. E' una cosa davvero da terzo mondo.