GNOCCAFORUM.biz



forum recensioni escort motore ricerca annunci escort
NubileFilms
Porno Realta Virtuale Love The Game
Mistress Advisor

GnoccaforumCermenate Ordinanza 12/2013

(Letto 33194 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore visualizzano questa rece.

Offline bloodclot2

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Novembre 29, 09:39:24 am
Ma un avvocato quanto costa per questa pratica?

EscortDirectory

Offline EsattoreDelleTasse

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Novembre 29, 09:51:26 am
Ma un avvocato quanto costa per questa pratica?
6 x VU senza limiti di shoots.
:D

Offline Francostars

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Novembre 29, 17:24:05 pm
come già più volte detto, anche da franco, non si può fare opposizione all'ordinanza ricorrendo al sindaco, ma si fa ricorso al TAR. il sindaco non può andare contro un suo stesso atto. per me stai facendo un pò di confusione tra ricorso all'ordinanza e ricorso al verbale.... se ricorri al verbale dicendo che l'ordinanza non è conforme all'ordinamento perdi di sicuro, anche se sostieni che l'ordinanza da cui è scaturito il verbale non è conforme all'ordinamento, perchè non è il sindaco che decide sulla sua ordinanza
era esattamente quello che non avevo capito, non avrebbe senso fare ricorso al sindaco che ha scritto l'ordinanza, per LUI che l'ha scritta rispetta l'ordinamento. Quindi qual'è la strada da percorrere?
Purtroppo, in primissima istanza per ricorrere contro il verbale, questa è la pratica da seguire. Comunque, dipende dal Sindaco. Sui miei tre ricorsi, gli ultimi due sono stati accettati dal relativo borgomastro.
Se si ricorre con il TAR, le spese relative sono maggiori.

Offline primenottis

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Novembre 29, 17:47:02 pm
confermo il mio suggerimento: fai ricorso al verbale chiedendo che la sanzione venga ridotta al minimo edittale, cioè 80€. tieni presente queste considerazioni: il fenomeno prostit nella zona è molto sentito e la pubblica opinione è contro la presenza delle ragazze, il sindaco andrà alle elezioni di maggio 2014, quindi nn vuole perdere consenso ammorbidendosi sull'argomento. se tieni una linea dura lui è ovvio che farà le barricate, se invece fai "mea culpa", potrebbe venirti incontro.

Offline Francostars

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Novembre 29, 20:44:45 pm
confermo il mio suggerimento: fai ricorso al verbale chiedendo che la sanzione venga ridotta al minimo edittale, cioè 80€. tieni presente queste considerazioni: il fenomeno prostit nella zona è molto sentito e la pubblica opinione è contro la presenza delle ragazze, il sindaco andrà alle elezioni di maggio 2014, quindi nn vuole perdere consenso ammorbidendosi sull'argomento. se tieni una linea dura lui è ovvio che farà le barricate, se invece fai "mea culpa", potrebbe venirti incontro.
Il minimo edittale in merito, previsto dall'articolo 7bis del D.Lgs. 267/2000 è 25 euro. Se tutto si risolve con l'Ordinanza-archiviazione del verbale in esame, i giornali non sapranno nulla in merito. Diversa cosa se il GdP emette una sentenza a favore del trasgressore. Ovviamente, quest'ultimo fattore con privacy dello stesso ricorrente.
In più, l'articolo 16 comma primo della Legge 689/1981 afferma che il pagamento in misura ridotta delle sanzioni amministrative deve essere di almeno 1/3 del massimo edittale (166 contro 500 che è il massimo previsto dall'articolo 7 bis D.Lgs.267/2000).

Offline primenottis

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Novembre 29, 22:57:02 pm
Il min e max è indicato nell'ordinanza. Il pagamento in misura ridotta nn è la sanzione

Offline Francostars

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Novembre 30, 19:46:40 pm
Il min e max è indicato nell'ordinanza. Il pagamento in misura ridotta nn è la sanzione
Sì ho visto sul relativo testo.
Però, io sono dell'opinione che chi può, deve fare ricorso al fine di garantire i diritti sociali.

Offline EsattoreDelleTasse

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Dicembre 04, 22:24:04 pm
Il min e max è indicato nell'ordinanza. Il pagamento in misura ridotta nn è la sanzione
Sì ho visto sul relativo testo.
Però, io sono dell'opinione che chi può, deve fare ricorso al fine di garantire i diritti sociali.
ahaha potrei impegnarmi a far due rece in caso di vittoria del ricorso!
altrimenti il metodo più indolore è portar l'obolo direttamente nelle casse comunali, giusto?

Offline Francostars

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Dicembre 04, 23:09:44 pm
ahaha potrei impegnarmi a far due rece in caso di vittoria del ricorso!
altrimenti il metodo più indolore è portar l'obolo direttamente nelle casse comunali, giusto?
Due rece? Una forse sarebbe un riscatto generale di tutti i punters della zona! :)
Se porti l'obolo nelle casse comunali, avresti un certo danno non indolore.

Offline EsattoreDelleTasse

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Dicembre 04, 23:24:04 pm
ahaha potrei impegnarmi a far due rece in caso di vittoria del ricorso!
altrimenti il metodo più indolore è portar l'obolo direttamente nelle casse comunali, giusto?
Due rece? Una forse sarebbe un riscatto generale di tutti i punters della zona! :)
Se porti l'obolo nelle casse comunali, avresti un certo danno non indolore.
Non è detto che io sia di quelle parti, e comunque non vorrei sminuire la preziosa opera di JoeyRambone o DickDick o altri che comunque recensiscono.

Offline EsattoreDelleTasse

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Dicembre 08, 03:06:12 am
ahaha potrei impegnarmi a far due rece in caso di vittoria del ricorso!
altrimenti il metodo più indolore è portar l'obolo direttamente nelle casse comunali, giusto?
Due rece? Una forse sarebbe un riscatto generale di tutti i punters della zona! :)
Se porti l'obolo nelle casse comunali, avresti un certo danno non indolore.
il riscatto è stato pagato....

Offline primenottis

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Dicembre 08, 11:34:01 am
per pura curiosità, cosa intendi con "il riscatto è stato pagato"?

Offline EsattoreDelleTasse

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Dicembre 09, 14:45:02 pm
che ho fatto una rece

Tornando all'argomento della discussione devo ancora decidere cosa fare e i tempi si stanno accorciando.

io propenderei per l'idea del ricorso.
Nel merito dell'ordinanza (devo trascrivera integralmente?) se per ipotesi io parcheggiassi in regolare parcheggio, poi mi recassi a piedi da una OTR, concordassi una prestazione, e poi ci dirigessimo all'autovettura e ce ne andassimo per i fatti nostri, non infrangeremmo nessuna legge nazionale ma sicuramente l'ordinanza si, in più, essendo un'ordinanza sul traffico non vedo come questi comportamenti possan influire su di esso.

ricapitolando:

1) richiesta di annullamento del verbale al sindaco tramite raccomandata o posta elettronica certificata: costo circa zero

2) in caso di rifiuto dell'annullamento del verbale e relativa ingiunzione di pagamento ricorso presso il giudice di pace, costo 40 euri in caso di vittoria

in caso di sconfitta? ricorso al TAR?

Offline primenottis

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Dicembre 09, 15:23:53 pm
l'ordinanza non vieta la sosta per motivi di traffico, altrimenti sarebbe un'ordinanza adottata ai sensi del codice della strada e quindi ci sarebbe il cartello di divieto di sosta. di fatto impedisce la sosta/fermata per la contrattazione con le prostitute per contrastare il fenomeno. i famosi cartelli che ti hanno detto sono stati messi per informare di questa ordinanza, io ne ho visti un paio, ma nn centrano assolutamente niente con il codice della strada. ti ho già spiegato cosa farei io e perchè nn ti conviene chiedere l'annullamento del verbale. al TAR ricorri contro l'ordinanza, ma ti costa molto più di 160 €

Offline Francostars

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Dicembre 09, 20:13:23 pm
che ho fatto una rece

Tornando all'argomento della discussione devo ancora decidere cosa fare e i tempi si stanno accorciando.

io propenderei per l'idea del ricorso.
Nel merito dell'ordinanza (devo trascrivera integralmente?) se per ipotesi io parcheggiassi in regolare parcheggio, poi mi recassi a piedi da una OTR, concordassi una prestazione, e poi ci dirigessimo all'autovettura e ce ne andassimo per i fatti nostri, non infrangeremmo nessuna legge nazionale ma sicuramente l'ordinanza si, in più, essendo un'ordinanza sul traffico non vedo come questi comportamenti possan influire su di esso.

ricapitolando:

1) richiesta di annullamento del verbale al sindaco tramite raccomandata o posta elettronica certificata: costo circa zero

2) in caso di rifiuto dell'annullamento del verbale e relativa ingiunzione di pagamento ricorso presso il giudice di pace, costo 40 euri in caso di vittoria

in caso di sconfitta? ricorso al TAR?
Se usi la Posta Elettronica Certificata, l'invio della tesi difensiva non ti costa nulla.
Giustamente, questa non è un'Ordinanza da Codice della Strada (art. 6 e 7 della stessa branchia normativa). Però giustamente come ho detto in precedenza, deve sussistere un segnale di divieto di sosta e di fermata con accanto una dicitura in chiare lettere che afferma "per contrattare prestazioni sessuali a pagamento". Purtroppo, questa scritta (come quel cartello dalla sfondo azzurro) non sarebbe conforme all'articolo 38 comma 8 dello stesso Codice della Strada, il quale vieta di apporre a qualsiasi segnale e/od al suo sostegno tutto quello che non è previsto dal Regolamento dello stesso Codice.
Comunque, questo è solo uno dei motivi che possono rendere non lecito il divieto in discussione. Quello principale sussiste nel fatto che l'interdizione in merito è troppo vasta ed indeterminata ed in più, non si potrebbe utilizzare un'Ordinanza obbligatoriamente contingibile ed urgente, siccome il presunto disagio sarebbe di tipo permanente e non certo temporaneo, e magari nemmeno da poter giustificare dei provvedimenti extra ordinem, come l'intralcio al traffico ed gli atti contrari alla pubblica decenza.

 




Contattaci a questo indirizzo email: admin@gnoccaforum.biz



XHTML -- RSS -- WAP2 -- SITEMAP