GNOCCAFORUM.biz



forum recensioni escort motore ricerca annunci escort
Porno Realta Virtuale Love The Game
Porno Realta Virtuale Love The Game
Mistress Advisor

GnoccaforumCermenate Ordinanza 12/2013

(Letto 33197 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore visualizzano questa rece.

Offline EsattoreDelleTasse

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Dicembre 09, 23:52:00 pm
che ho fatto una rece

Tornando all'argomento della discussione devo ancora decidere cosa fare e i tempi si stanno accorciando.

io propenderei per l'idea del ricorso.
Nel merito dell'ordinanza (devo trascrivera integralmente?) se per ipotesi io parcheggiassi in regolare parcheggio, poi mi recassi a piedi da una OTR, concordassi una prestazione, e poi ci dirigessimo all'autovettura e ce ne andassimo per i fatti nostri, non infrangeremmo nessuna legge nazionale ma sicuramente l'ordinanza si, in più, essendo un'ordinanza sul traffico non vedo come questi comportamenti possan influire su di esso.

ricapitolando:

1) richiesta di annullamento del verbale al sindaco tramite raccomandata o posta elettronica certificata: costo circa zero

2) in caso di rifiuto dell'annullamento del verbale e relativa ingiunzione di pagamento ricorso presso il giudice di pace, costo 40 euri in caso di vittoria

in caso di sconfitta? ricorso al TAR?
Se usi la Posta Elettronica Certificata, l'invio della tesi difensiva non ti costa nulla.
Giustamente, questa non è un'Ordinanza da Codice della Strada (art. 6 e 7 della stessa branchia normativa). Però giustamente come ho detto in precedenza, deve sussistere un segnale di divieto di sosta e di fermata con accanto una dicitura in chiare lettere che afferma "per contrattare prestazioni sessuali a pagamento". Purtroppo, questa scritta (come quel cartello dalla sfondo azzurro) non sarebbe conforme all'articolo 38 comma 8 dello stesso Codice della Strada, il quale vieta di apporre a qualsiasi segnale e/od al suo sostegno tutto quello che non è previsto dal Regolamento dello stesso Codice.
Comunque, questo è solo uno dei motivi che possono rendere non lecito il divieto in discussione. Quello principale sussiste nel fatto che l'interdizione in merito è troppo vasta ed indeterminata ed in più, non si potrebbe utilizzare un'Ordinanza obbligatoriamente contingibile ed urgente, siccome il presunto disagio sarebbe di tipo permanente e non certo temporaneo, e magari nemmeno da poter giustificare dei provvedimenti extra ordinem, come l'intralcio al traffico ed gli atti contrari alla pubblica decenza.
Giustappunto ora che parli di cartelli stradali ho notato che sono comparsi nel comune di bregnano (magari son lì da tanto ma io li ho notati solo ora) sono a fondo marrone, informazioni turistiche, giusto?

EscortDirectory

Offline Francostars

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Dicembre 10, 18:15:23 pm
Giustappunto ora che parli di cartelli stradali ho notato che sono comparsi nel comune di bregnano (magari son lì da tanto ma io li ho notati solo ora) sono a fondo marrone, informazioni turistiche, giusto?
Questi cartelli, presenti quasi ovunque nella Novedratese Ovest, si riferiscono alle vecchie Ordinanze a tempo indeterminato, dichiarate non legittime dalla Corte Costituzionale, poiché essendo tali non rispettavano i principi di contingibilità ed urgenza.
I detti segnali, non sono stati previsti come fac simile da nessun Decreto Ministeriale attuativo e di conseguenza hanno violato l'articolo 45 comma 1 del Codice della Strada ed anche l'articolo 38 comma 8 dello stesso Codice, quando tali sono aggiunti al sostegno delle indicazioni stradali. Se osservate il Codice della strada ai suddetti articoli, potete notare che i vari Comuni che hanno installato questi cartelli, rischiano una sanzione dalla Prefettura.

- Articolo 38 commi 8, 13 e 14 Cds:
8. È vietato apporre su un segnale di qualsiasi gruppo, nonché sul retro dello stesso e sul suo sostegno, tutto ciò che non è previsto dal regolamento.
13. I soggetti diversi dagli enti proprietari che violano le disposizioni di cui ai commi 7, 8, 9 e 10 sono soggetti alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 410 a euro 1.643.
14. Nei confronti degli enti proprietari della strada che non adempiono agli obblighi di cui al presente articolo o al regolamento o che facciano uso improprio delle segnaletiche previste, il Ministero dei lavori pubblici ingiunge di adempiere a quanto dovuto. In caso di inottemperanza nel termine di quindici giorni dall'ingiunzione, provvede il Ministro dei lavori pubblici ponendo a carico dell'ente proprietario della strada le spese relative, con ordinanza-ingiunzione che costituisce titolo esecutivo.
- Articolo 45 commi 1 e 7 Cds:
1. Sono vietati la fabbricazione e l'impiego di segnaletica stradale non prevista o non conforme a quella stabilita dal presente codice, dal regolamento o dai decreti o da direttive ministeriali, nonché la collocazione dei segnali e dei mezzi segnaletici in modo diverso da quello prescritto.
7. Chiunque viola le norme del comma 1 e quelle relative del regolamento, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419 a euro 1.682.

Offline EsattoreDelleTasse

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Dicembre 12, 18:54:46 pm
all'atto pratico il punter che vede tale cartello sa già che può far ricorso in caso di verbale, giusto?

Offline Francostars

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Dicembre 12, 20:19:48 pm
all'atto pratico il punter che vede tale cartello sa già che può far ricorso in caso di verbale, giusto?
Da tutto quello che ho spiegato, sì!

Offline EsattoreDelleTasse

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Dicembre 28, 23:32:38 pm
all'atto pratico il punter che vede tale cartello sa già che può far ricorso in caso di verbale, giusto?
Da tutto quello che ho spiegato, sì!
Complici le vacanze natalizie il termine ultimo e perentorio dei 30 giorni per appellarsi al sindaco sieriffo sono scaduti.
rimangono meno di 30 giorni per decidere se pagare le famose 3VU+10 e chiudere il conto con la giustizia oppure?

apro una parentesi per dire che nonostante i molteplici lettori, e nonostante l'argomento di interesse non vedo partecipazione alcuna, nessuno oltre a me ha avuto la spiacevole sorpresa? (buon per voi!) però mi aspettavo almeno un'espressione di solidarietà, sulla strada Francesca si usa LOL! e decisamente son mete migliori....

Offline primenottis

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Dicembre 29, 10:40:07 am
entro 60 giorni dalla contestazione paghi il verbale oppure entro 30 giorni fai opposizione. visto che il termine per proporre ricorso è scaduto fai il conto di quanto tempo ti rimane per pagare i 160€, cioè conta 60 giorni dal giorno in cui ti è stata contestata e tale giorno lo devi contare come primo giorno, per non sbagliare paga qualche giorno prima. se scade anche quel termine verrà emessa ordinanza-ingiunzione con una sanzione che può andare da 80€ a 500€. Se poi vuoi ricorrerre contro l'ordinanza, tramite avvocato al TAR, hai tempo 60 giorni dalla pubblicazione, dato che è stata pubblicata il 15/11 dovresti farlo entro il 14/1/2014

Offline lucignolo2

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Dicembre 29, 12:42:36 pm
Il problema non e' che "tanto il ricorso lo si vince" ma e' che se sappiam che ci son quei cartelli..sappiamo che ricorriamo in infrazioni...anche se sappiamo che tanto poi possiam far ricorso... beh non e' che uno per andar da una otr pensa "vabbe tanto la multa me la leveranno". Di base ci pensa su prima di fermarsi per evitar tutti sti scazzi multa-tribunale-ricorsi ecc ecc...
Ai comuni interessa far si ce uno ci pensi su prima di fermarsi, penso sappiano benissimo che i cartelli nn son totalmente a norma, ma a loro basta disincentivare il fenomeno.

Offline Francostars

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Dicembre 29, 19:16:34 pm
entro 60 giorni dalla contestazione paghi il verbale oppure entro 30 giorni fai opposizione. visto che il termine per proporre ricorso è scaduto fai il conto di quanto tempo ti rimane per pagare i 160€, cioè conta 60 giorni dal giorno in cui ti è stata contestata e tale giorno lo devi contare come primo giorno, per non sbagliare paga qualche giorno prima. se scade anche quel termine verrà emessa ordinanza-ingiunzione con una sanzione che può andare da 80€ a 500€. Se poi vuoi ricorrerre contro l'ordinanza, tramite avvocato al TAR, hai tempo 60 giorni dalla pubblicazione, dato che è stata pubblicata il 15/11 dovresti farlo entro il 14/1/2014
Potrebbe benissimo impugnare al Sindaco l'eventuale Ordinanza-Ingiunzione inviata dal Comandante dei relativi Vigili per mancato pagamento entro i detti 60 giorni. Però, non so se in questo caso la sanzione corrispondente lievita.

Offline Francostars

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Dicembre 29, 19:20:17 pm
Il problema non e' che "tanto il ricorso lo si vince" ma e' che se sappiam che ci son quei cartelli..sappiamo che ricorriamo in infrazioni...anche se sappiamo che tanto poi possiam far ricorso... beh non e' che uno per andar da una otr pensa "vabbe tanto la multa me la leveranno". Di base ci pensa su prima di fermarsi per evitar tutti sti scazzi multa-tribunale-ricorsi ecc ecc...
Ai comuni interessa far si ce uno ci pensi su prima di fermarsi, penso sappiano benissimo che i cartelli nn son totalmente a norma, ma a loro basta disincentivare il fenomeno.
A poter motivare il ricorso in merito non è tanto il cartello indicante il relativo divieto, ma la non conformità della corrispondente normativa locale ai principi generali dell'Ordinamento.
Quando si viene colti sul fatto in discussione dai puffi, bisognerebbe citare a questi che i connessi cartelli presenti non sono a norma (oltre la disposizione locale), indicando i parametri del Codice della Strada da me precedentemente citati.

Offline primenottis

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Dicembre 30, 07:22:36 am
Contro l'ordinanza ing si fa ricorso al giufice di pace.

Offline Francostars

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Dicembre 30, 14:48:34 pm
Contro l'ordinanza ing si fa ricorso al giufice di pace.
Da quello che ho potuto notare, si deve fare ricorso al Giudice di Pace se la relativa Ordinanza-Ingiunzione viene emanata dal Sindaco, mentre quella che viene inviata dal Comandante della Polizia Locale al contravventore per mancato pagamento della corrispondente contravvenzione, si deve impugnare al relativo borgomastro con una tesi difensiva.

Offline primenottis

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Dicembre 30, 18:44:18 pm
Art 22 legge 689/81: davanti al giudice. L'organo a cui fare opposizione è sempre lo stesso nn puó cambiare in basr a chi firma l'ord-ing. il comandante emette ord ing su delega del sindaco, il quale è autorità smministrativa competente di cui art 17 legge 689

Offline Francostars

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Dicembre 30, 21:10:23 pm
Art 22 legge 689/81: davanti al giudice. L'organo a cui fare opposizione è sempre lo stesso nn puó cambiare in basr a chi firma l'ord-ing. il comandante emette ord ing su delega del sindaco, il quale è autorità smministrativa competente di cui art 17 legge 689
Sì esatto. Però, l'Ordinanza-Ingiunzione del Comandante dei Vigili per il mancato pagamento dei verbali non è emessa per conto del Sindaco. Ti posso assicurare ciò, poiché ho visto con i miei occhi un decreto simile, scaturito dal fatto che la tesi difensiva al borgomastro, a causa d'inefficienze burocratiche all'interno degli Uffici del corrispondente Comune, non è stata recapitata alla detta autorità. Il contravventore in merito ha dovuto riscrivere allo stesso borgomastro la tesi difensiva, come indicato nella stessa Ordinanza-Ingiunzione.

Offline primenottis

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Dicembre 30, 23:09:27 pm
Violazione a ordinanza o violazione del codice della strada?

Offline Francostars

Re:Cermenate Ordinanza 12/2013

   2013 Dicembre 31, 21:46:20 pm
Violazione a ordinanza o violazione del codice della strada?
Violazione Regolamento di Polizia Locale, che però è uguale all'Ordinanza Sindacale.

 




Contattaci a questo indirizzo email: admin@gnoccaforum.biz



XHTML -- RSS -- WAP2 -- SITEMAP