GNOCCAFORUM.biz



NubileFilms Virtual Reality Love The Game
Porno Realta Virtuale Amateur
Porno Realta Virtuale Trans
Mistress Advisor

GnoccaforumCermenate Ordinanza 12/2013

(Letto 33238 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore visualizzano questa rece.

Offline AnDaty

...di mio posso segnalarvi che è entrato in vigore dal 15/11/2013 e rimarrà in vigore fino al 30/03/2014 ed è disponibile sul sito del comune di Cermenate
...aggiornamento...il sindaco ha rinnovato l'ordinanza.
 ATTENZIONE

EscortDirectory

Offline Francostars

...di mio posso segnalarvi che è entrato in vigore dal 15/11/2013 e rimarrà in vigore fino al 30/03/2014 ed è disponibile sul sito del comune di Cermenate
...aggiornamento...il sindaco ha rinnovato l'ordinanza.
 ATTENZIONE
Esatto! Ordinanza n. 9 del 02.05.2014 in vigore fino al 30.09.2014. "....su tutto il territorio è vietato a chiunque contrattare ovvero concordare prestazioni sessuali a pagamento, oppure intrattenersi, anche dichiaratamente solo per chiedere informazioni, con soggetti che esercitano l'attività di meretricio su strada o che per l'atteggiamento; ovvero per l'abbigliamento, ovvero per le modalità comportamentali manifestano comunque l'intenzione di esercitare l'attività consistente in prestazioni sessuali. Si precisa che consentire la salita sul proprio veicolo di uno o più soggetti come sopra identificati costituisce conferma palese dell'avvenuta violazione della presente ordinanza. Se l'interessato è a bordo di un veicolo la violazione si concretizza anche con la semplice fermata al fine di contrattare il soggetto dedito al meretricio.
Il divieto opera anche nei confronti dei chi cammina o sosta con abbigliamento indecoroso e insufficiente atto a mostrare nudità in quanto crea turbativa e intralcio con grave pregiudizio per la sicurezza stradale e l'incolumità pubblica. Sulla base dei pericoli che si possono verificare, si pone altresì il divieto di adescare gli utenti della strada con atteggiamenti e richiami che dimostrino disponibilità a prestazioni sessuali.
Ferma restando l'applicazione delle sanzioni penali ed amministrative previste da Leggi e Regolamenti la violazione della presente Ordinanza comporta l'applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da € 80,00 a € 500 , 00, oblabile in via breve con il pagamento in misura ridotta di € 160 , 00 entro 60 giorni dalla contestazione o notifica al trasgressore
".

Si può benissimo notare come tale dettame non sia conforme ai principi generali dell'Ordinamento, sia per il divieto vasto ed indeterminato, che viola i principi dei problemi gravosi da prevenire, sia per il fatto che gli eventuali pericoliconnessi sono generati dall'azione diretta del meretricio su strada e quindi questi hanno caratteristiche di tipo permanente e non certo di contingibilità ed urgenza. In più, si possono ritenere violati i dettami dell'articolo 7 della Legge 75/1958 "Melrin", i quali affermano che le donne esercitanti la prostituzione, oppure sospettate di compiere tale azione, non possono essere in alcun modo registrate, nemmeno in via indiretta, in considerazione del fatto che per riconosce queste come tali è sufficiente l'atteggiamento implicito e l'abbigliamento, senza alcun obbligo di rilevare la palese forma d'adescamento compiuta ai fini del meretricio.
Bisogna evidenziare anche che per la giustificazione di tale divieto sono state tralasciate le caratteristiche necessarie per agire in via extra ordinem, la quale è necessaria con provvedimenti obbligatori alle condizioni di contingibilità ed urgenza. Appunto, vengono fatte salve le violazioni a leggi nazionali e regolametari, come il Codice della Strada per il traffico, il Codice Penale e la stessa Legge 75/1958 "Melrin" per l'attività d'adescamento scandaloso e molesto in merito.
Quindi, penso che siano ben presenti i presupposti per svolgere e vincere in connesso ricorso. Difatti, i testi delle attuali Ordinanze Sindacali sulla sicurezza urbana anti OTR, presenti in tutto lo Stato, differiscono solo con la presenza della data di scandenza, rispetto a quelle ordinarie, che esistevano prima della Sentenza della Corte Costituzionale n. 115/2011, la quale ha imposto l'obbligo a tali provvedimenti di assumere carattere di contingibilità ed urgenza.

Offline AnDaty

Grazie x aver completato e dato un parere alla notizia, ho letto l'articolo su un quotidiano.
Francostars, sempre puntuale e preciso.
Ciao :)

Offline sempermario

Azzzzzzzzzzzoooooooo di nuovo!!!!!!!
Ce palle sto sindaco,non ho fatto in tempo a colpire che già rinnova l'ordinanza,evidentemente sono entrate extra,per le casse del comune......

Offline Francostars

Re:Cermenate Ordinanza 9/2014

   2014 Maggio 16, 14:52:54 pm
Azzzzzzzzzzzoooooooo di nuovo!!!!!!!
Ce palle sto sindaco,non ho fatto in tempo a colpire che già rinnova l'ordinanza,evidentemente sono entrate extra,per le casse del comune......
Difatti, sussistono condizioni di pericolosità gravose. Magari sul traffico in certi determinati punti del territorio comunale e con dei veicoli a motore, tranne che in tal caso esiste il Codice della Strada.

Offline sempermario

Queste ordinanze non contrastano in alcun modo il fenomeno della prostituzione in strada,anzi non ho notato particolarmente chiusure di uffici.
Servono soltanto a fare cassa puntando sulle debolezze di noi poveri punters,mentre per le otr solo una semplice segnalazione,ma loro di segnalazioni ne hanno a decine,e dopo ritornano comodamente in ufficio e tra qualche anno ritorneranno nella loro terra natia con un bel gruzzoletto.
Pare quasi che la presenza di otr faccia comodo ai sindaci,sarebbe quasi di denunciarli per sfruttamento delle prostituzione!!!!

Offline low_cost

Volevo capire una roba.
Stavo chiavando con questa bella figa ( https://gnoccaforum.biz/escort/o-t-r-varese-como-100/vertemate-una-piacevole-svuotata/ ), e chi mi arriva da dietro?
Una pattuglia dei puffacci neri.
Ma la tipa sta in Vertemate, non in Cermenate.
L'ordinanza non era per Cermenata e basta?
Qualcuno sa se l'hanno adottata anche in comuni limitrofi?

Offline low_cost

Volevo capire una roba.
Stavo chiavando con questa bella figa ( https://gnoccaforum.biz/escort/o-t-r-varese-como-100/vertemate-una-piacevole-svuotata/ ), e chi mi arriva da dietro?
Una pattuglia dei puffacci neri.
Ma la tipa sta in Vertemate, non in Cermenate.
L'ordinanza non era per Cermenata e basta?
Qualcuno sa se l'hanno adottata anche in comuni limitrofi?
Ah... dimenticavo di riferire che i puffacci mi hanno poi fatto scendere dall'auto e minacciato di farmi verbale di 160 euri... ma poi hanno desistito e sono passato indenne...

Offline Francostars

Volevo capire una roba.
Stavo chiavando con questa bella figa ( https://gnoccaforum.biz/escort/o-t-r-varese-como-100/vertemate-una-piacevole-svuotata/ ), e chi mi arriva da dietro?
Una pattuglia dei puffacci neri.
Ma la tipa sta in Vertemate, non in Cermenate.
L'ordinanza non era per Cermenata e basta?
Qualcuno sa se l'hanno adottata anche in comuni limitrofi?
Ah... dimenticavo di riferire che i puffacci mi hanno poi fatto scendere dall'auto e minacciato di farmi verbale di 160 euri... ma poi hanno desistito e sono passato indenne...
Se gli avessi detto che quell'Ordinanza non era conforme ai principi generali dell'Ordinamento ed avresti potuto benissimo impugnare il verbale, come è successo a me più volte in altre occasioni e diversi luoghi, facilmente non ti avrebbero detto nulla.

Offline AnDaty

Mettetivi l'anima in pace:

Cermenate - 27 giugno 2014

La prostituzione non va mai in vacanza. Anzi, in estate la convivenza con i residenti delle strade lungo le quali il mercato del sesso prospera si fa anche più disagevole.

Per questo resta in vigore l’ordinanza emanata in novembre che punisce con multe tra i 160 e i 500 euro tanto le professioniste del sesso quanto i loro clienti. E per questo la maggioranza ha reperito nelle pieghe del bilancio preventivo 2014 i fondi necessari per riproporre i pattugliamenti serali da parte della polizia locale.

Ordinanza rinnovata nelle scorse settimane e già utilizzata per appioppare qualche multa. Quella emanata da Mauro Roncoroni è stata prorogata fino al 30 settembre. E SE NECESSARIO DI PROROGA NE ARRIVERA' UN'ALTRA: «Ho voluto coprire tutto il periodo estivo, perché è il momento il più critico. A settembre vedremo, se non si sarà attenuato, la emaneremo ancora».

"La Provincia di Como"

Offline Francostars

Mettetivi l'anima in pace:

Cermenate - 27 giugno 2014

La prostituzione non va mai in vacanza. Anzi, in estate la convivenza con i residenti delle strade lungo le quali il mercato del sesso prospera si fa anche più disagevole.

Per questo resta in vigore l’ordinanza emanata in novembre che punisce con multe tra i 160 e i 500 euro tanto le professioniste del sesso quanto i loro clienti. E per questo la maggioranza ha reperito nelle pieghe del bilancio preventivo 2014 i fondi necessari per riproporre i pattugliamenti serali da parte della polizia locale.

Ordinanza rinnovata nelle scorse settimane e già utilizzata per appioppare qualche multa. Quella emanata da Mauro Roncoroni è stata prorogata fino al 30 settembre. E SE NECESSARIO DI PROROGA NE ARRIVERA' UN'ALTRA: «Ho voluto coprire tutto il periodo estivo, perché è il momento il più critico. A settembre vedremo, se non si sarà attenuato, la emaneremo ancora».

"La Provincia di Como"
Con tutte le proroghe in merito, è evidenti che tale provvedimento, il quale deve essere obbligatoriamente utilizzato solo per eventi eccezionali e temporanei, viene indebitamente emanato per quelli permanenti e nemmeno per gravosi problemi, come la prostituzione su strada. Questo identifica un eccesso di potere per sviamento della funzione pubblica palese!
Più che l'anima in pace, bisogna svolgere i relativi ricorsi, andando anche oltre il Giudice di Pace se necessario.

Offline AnDaty

Cermenate fa proseliti...

-------------------------------------------------------------------------------------------------------
10/07/2014
Prot.Gen. 11040/9/2
 
Lomazzo,
 
ORDINANZA DI CONTRASTO ALLA PROSTITUZIONE SU STRADA E TUTELA DELLA SICUREZZA URBANA.


PREMESSO che con l’approssimarsi della stagione estiva, è stato rilevato un aumento della presenza di soggetti dediti al meretricio nelle varie zone del’immediata periferia della Città, sino all’inizio della cinta urbana ed in particolare nelle seguenti vie:
“S.P. 23 Lomazzo - Bizzarone”, “S.P. 32”, “S.P. 33” ed altre vie del territorio comunale, in prossimità di nuclei abitati”;

CONSIDERATO che pervengono al Comando di Polizia Locale numerose segnalazioni da parte dei cittadini, i quali evidenziano crescenti episodi di inciviltà cui sono costretti ad assistere i propri nuclei familiari, composti anche da minori;

CONSIDERATO altresì che il fenomeno della prostituzione desta molta preoccupazione ed allarme nella realtà cittadina con particolare riguardo al disagio percepito da quanti dimorano nelle zone interessate e più in generale alla sicurezza stradale, a causa di comportamenti imprudenti e/o scorretti di quanti frequentano le aree dove la prostituzione viene praticata;

ATTESO CHE:
- il fenomeno della prostituzione su strada determina, altresì, conseguenti maggiori rischi di incidenti stradali dovuti al fatto che i conducenti di veicoli alla ricerca di prestazioni sessuali a pagamento creano turbativa alla circolazione stradale, code, frenate e arresti improvvisi e manovre azzardate;
- le persone che appaiono dedite alla offerta di prestazioni sessuali a pagamento spesso stazionano perfino dinnanzi alle abitazioni.

VALUTATO che il fenomeno della prostituzione su alcune strade comunali, nonostante le azioni di contrasto poste in essere dalla Polizia Locale e dalle Forze di Polizia dello Stato non accenna a diminuire;

VALUTATI gli effetti del fenomeno sulla percezione di sicurezza urbana i quali oltre a ingenerare allarme sociale incidono concretamente sulla sicurezza urbana e sul senso di abbandono suscitato negli abitanti delle zone interessate;

DATO atto che tali comportamenti pericolosi per l'incolumità pubblica e la sicurezza stradale sono in aumento;

TENUTO conto che il fenomeno suddetto, soprattutto sull’asse della “S.P. 23 Lomazzo - Bizzarone”, “S.P. 32”, “S.P. 33” ed altre vie del territorio comunale, in prossimità di nuclei abitati, costituisce un grave esempio di deterioramento culturale e morale, in modo particolare nei confronti di giovani e bambini;

CONSIDERATO che tali incresciosi comportamenti, oltre a verificarsi nelle ore notturne e serali, si riscontrano, anche nelle ore pomeridiane, con gravi ripercussioni specialmente nelle vie con maggiore densità di popolazione;

RITENUTO di dover attuare misure, anche nell’ottica dell’attenuazione non solo del senso di insicurezza percepita dalla cittadinanza ma anche, in concreto, per ridurre le conseguenze negative per l’ordinato e sicuro vivere civile; adottando provvedimenti per contrastare il meretricio su strada con il fine di limitare le conseguenze più sopra ricordate sulla sicurezza urbana e l’incolumità e la salute pubblica, anche allo scopo di contrastare più efficacemente l’interesse criminale allo sfruttamento dei soggetti avviati alla prostituzione e di tutelare gli stessi soggetti che in buona sostanza ne sono le prime vittime;

RITENUTO altresì, necessario adottare un provvedimento contingibile ed urgente, con validità dalla data di pubblicazione all’albo Pretorio informatico, per contrastare il meretricio su strada, fenomeno legato con nesso di causalità ai sopra citati gravi pericoli per l'incolumità pubblica, la sicurezza urbana e stradale;

Visto l'articolo 54 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 e ss.mm.ii., che legittima il Sindaco ad adottare provvedimenti, con atto motivato, al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana, da comunicare preventivameme al Prefetto anche ai fini della predisposizione degli strumenti necessari alla loro adozione;

VISTO il Dlgs 18.08.2000 n. 267 ed in particolare l’articolo 7 bis;

VISTO l’articolo 16 della Legge 24.11.1981, n. 689 come modificato dall’articolo 6 bis della Legge 24.07.2008, n. 125 di conversione del D.L. 23.05.2008, n. 92;

VISTI il Ministro dell’ Interno in data 5/8/2008 sull’incolumità pubblica e sicurezza urbana .

VISTO lo Statuto Comunale;

VISTA la deliberazione di Giunta n. 158 del 21/10/2008, avente ad oggetto l’aumento degli importi della
somma da pagare in misura ridotta per la violazione della presente ordinanza sindacale;

RITENUTO, per motivi esposti in premessa, che sussistano nella situazione in narrativa i requisiti di contingibilità ed urgenza dell’art.54 comma 4° D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 che consentono di intervenire in un preciso e definito contesto temporale;


ORDINA

-   In tutto il territorio comunale è vietato a chiunque contrattare ovvero concordare prestazioni sessuali a pagamento, oppure intrattenersi, anche dichiaratamente solo per chiedere informazioni, con soggetti che esercitano l'attività di meretricio su strada o, che per l'atteggiamento ovvero per le modalità comportamentali, manifestano comunque l'intenzione di esercitare l'attività consistente in prestazioni sessuali. Se l'interessato è a bordo di un veicolo la violazione si concretizza anche con la semplice fermata al fine di contattare il soggetto dedito al meretricio; consentire la salita sul proprio veicolo di uno o più soggetti come sopra identificati costituisce conferma palese dell'avvenuta violazione alla presente ordinanza.
-   Se l’interessato è a bordo di un veicolo la violazione si concretizza anche con la semplice fermata al fine di contattare il soggetto dedito alla prostituzione; consentire la salita sul proprio veicolo di uno o più soggetti come sopra identificati costituisce conferma palese dell’avvenuta violazione della presente ordinanza;
-   La validità della presente ordinanza decorre con la pubblicazione all'Albo Pretorio informatico e fino al termine del 15.09.2014;
-   Ferma restando l’applicazione delle sanzioni penali ed amministrative previste da leggi e regolamenti, e fermi i limiti edittali stabiliti per le violazioni alle ordinanze comunali dall’articolo 7-bis del D.Lgs. 18. n.267/2000, la violazione della presente ordinanza comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria:
-   di euro 400,00 (quattrocento//00) con facoltà di estinguere l’ illecito mediante il pagamento
di detta somma entro 60 giorni   dalla   commessa   violazione o notificazione, per
il
trasgressore che commette l’illecito;

-   Come previsto dall’articolo 13 della legge 24 novembre 1981, n. 689 resta salva la possibilità per gli organi accertatori, di procedere al sequestro cautelare delle cose che sono servite o destinate a commettere la violazione o che ne sono il prodotto.

La presente Ordinanza è preventivamente comunicata al Prefetto di Como è resa nota al pubblico mediante pubblicazione all'Albo Pretorio e sul sito internet comunale. Ai sensi dell'art. 3, quarto comma, della legge 7 agosto 1990, n. 241, ed è immediatamente esecutiva.

Si avverte che contro la presente ordinanza è ammesso, nel termine di 30 giorni dalla pubblicazione, ricorso al Prefetto di Como (D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199), oppure, in via alternativa ricorso al TAR della Lombardia nel termine di 60 giorni dalla pubblicazione (legge 6 dicembre 1971, n. 1034), o in alternativa, entro 120 giorni dalla pubblicazione, al Presidente della Repubblica.
La presente Ordinanza annulla e sostituisce l’ordinanza n. 53/13

La presente ordinanza, preventivamente comunicata al Prefetto di Como, al fine dell’esecuzione, il presente provvedimento viene trasmesso:
-   alla Prefettura - Ufficio territoriale del Governo di Como;
-   alla Questura di Como;
-   al Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Como;
-   al Comando Provinciale Guardia di Finanza di Como;
-   alla Compagnia Carabinieri di Cantù;
-   alla Stazione Carabinieri di Lomazzo;
-   alla Polizia Locale di Lomazzo.

Il Comando di Polizia Locale e gli Ufficiali ed Agenti delle Forze dell'Ordine sono incaricati di fare osservare la presente Ordinanza.

IL SINDACO
-------------------------------------------------------------------------------------------------------

... Francostars, siamo alle solite...

Offline Xuipizdez

Cermenate Ordinanza 12/2013

   2014 Luglio 14, 22:59:04 pm
"TENUTO conto che il fenomeno suddetto, soprattutto sull’asse della “S.P. 23 Lomazzo - Bizzarone”, “S.P. 32”, “S.P. 33” ed altre vie del territorio comunale, in prossimità di nuclei abitati, costituisce un grave esempio di deterioramento culturale e morale, in modo particolare nei confronti di giovani e bambini;"





Mah, se davvero vogliamo parlare di grave deterioramento culturale e morale allora i 400 euro di multa li dobbiamo dare agli italioti alla canna del gas che zerbinano, umiliandosi, pur di trovare una free, il piu` delle volte cozza a livelli stratosferici (vedi disco al***t).
Questo sarebbe da esempio nei confronti dei giovani, un`esortazione a non commettere gli errori dei padri :-)
Ma i Sindaci non parlavano gia` anni fa di individuare nei Comuni "zone a luci rosse" da destinare all`espletamento di tale importante funzione fisiologica?
Ancora, ma e` mai possibile che VVUU, CC e Polizia sprechino tempo e benzina per impedire a comuni cittadini di avere 10 minuti di relax dopo un giornata per lo piu` di merda, anziche` impiegare il loro tempo e la loro intelligenza per arrestare gli sfruttatori? Anziche` presidiare il territorio per impedire che i ladri entrino nelle nostre abitazioni svaligiandole? A me, porcaT..., sono entrati di notte in casa, mentre dormivo e come sono entrati da me sono entrati in un casino di abitazioni della mia zona e di tutti i Comuni adiacenti...........e dov`erano i rappresentanti delle forze dell`ordine, erano forse alla caccia di chi va con le prostitute?
E allora signori Sindaci, usque tandem abutere patientia nostra, la vogliamo smettere con questo spreco di tempo e di denaro....e della nostra pazienza?

Offline AnDaty


...Mah, se davvero vogliamo parlare di grave deterioramento culturale e morale allora i 400 euro di multa li dobbiamo dare agli italioti alla canna del gas che zerbinano, umiliandosi, pur di trovare una free, il piu` delle volte cozza a livelli stratosferici (vedi disco al***t).

Ahahahah...conosco il locale, ci sono stato alcune volte tanti anni fa...ma è peggiorato?...:P

Citazione
Ancora, ma e` mai possibile che VVUU, CC e Polizia sprechino tempo e benzina per impedire a comuni cittadini di avere 10 minuti di relax dopo un giornata per lo piu` di merda, anziche` impiegare il loro tempo e la loro intelligenza per arrestare gli sfruttatori? Anziche` presidiare il territorio per impedire che i ladri entrino nelle nostre abitazioni svaligiandole?

Risposta lapidaria:
FARE CASSA... soprattutto i vigili urbani

Offline Francostars

... Francostars, siamo alle solite...
Certo! Non bisogna mollare con i ricorsi, anche andando ai gradi superiori a quelli del Giudice di Pace.

 




Contattaci a questo indirizzo email: admin@gnoccaforum.biz



XHTML -- RSS -- WAP2 -- SITEMAP