GNOCCAFORUM.biz



Virtual Reality Love The Game BOT Telegram motore ricerca annunci escort
Porno Realta Virtuale Love The Game
Annunci Millerotici
Mistress Advisor

GnoccaforumPiano di repressione nel c.s.g.

(Letto 40073 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore visualizzano questa rece.

Offline Sauzer69

la questione controlli è abbastanza intensa soprattutto in via maddalena anche sicuramente dovuto al fatto che c'è il progetto di aprire un asilo nido se non ho visto male il cartello dei lavori nel cantiere all'incrocio tra la madda & rose Street.....

EscortDirectory

Offline ilparroco

la questione controlli è abbastanza intensa soprattutto in via maddalena anche sicuramente dovuto al fatto che c'è il progetto di aprire un asilo nido se non ho visto male il cartello dei lavori nel cantiere all'incrocio tra la madda & rose Street.....
Salute Fratelli!!!
quasi in diretta..... oggi alle 16.30 circa maxi pattuglione in Madda Str.
Un gruppo di puffi ha bloccato la via all'altezza delle rose e gli altri controllavano a tappeto.
Due delle "fiamme jellow" controllavano proprio la piccola Valentina dal portone del tabaccaio e ho sentito ke le contestavano la mancanza di qualcosa, penso passaporto, e stavano verbalizzando.....
Certo ke una simile persecuzione non se la meritano le nostre chicas....

Offline giacomofiora

la questione controlli è abbastanza intensa soprattutto in via maddalena anche sicuramente dovuto al fatto che c'è il progetto di aprire un asilo nido se non ho visto male il cartello dei lavori nel cantiere all'incrocio tra la madda & rose Street.....
Sì, hai ragione! In effetti, ragionandoci, uno dei motivi principali potrebbe essere quello.
Proprio in quell'angolo di paradiso, all'uscita di un vicolo dove a volte c'erano 15 pay x volta e oltretutto pezzi da 90 del calibro di Vanessa, Zia Jessica, Yaya, Mabel, Maristela, Claudia...... nascerà un asilo nido. E allora tutte quelle pay scosciate e mezze desnude sfigurerebbero....... purtroppo, se il motivo principale del piano di repressione è l'asilo, mi sa ke dobbiamo temere x il peggio........

Offline TheDoc

Da abitnate dei Vicoli ve lo confermo.... La zona delle Rose riceverà un'ampia "rivisitazione" per l'asilo. In realtà la situazione di tutto il CSG è molto tesa perchè i residenti non ne possono più per il casino e lo sporco. Questo ha a che fare con la movida (notturna) e con lo spaccio. E' anche una questione immobiliare: i prezzi delle case in zona Maddalena sono precipitati e per farli risalire si vuole un'operazione di facciata. Naturalmente pay-girl, movida e spaccio sono tre aspetti ben differenti del problema csg, quello più facile da affromtare è quello delle pay che, penso proprio scompariranno in tempi abbastanza brevi. Vico della rosa all'apertura dell'asilo. Naturalmente non si farà nulla per la pulizia perchè le risorse sono poche e il senso civico quasi assente..... per lo spaccio.... tanti anni fa era nel cuore della attuale movida. Ora si è spostato, basta un minimo di pressione che gli spacciatori si spostano, salvo a ritornare poco dopo. Con le pay che sono sempre sotto pressione e che richiedono una favorevole situazione logistica non penso ci saranno rientri.

Offline giancaz

Fine di un'epoca,stravolgimento della storia.Erano un'istituzione,mi piange il cuore,non esagero,Genova cambiera' in peggio,come dalla seconda meta' del secolo scorso a questa parte..

Offline giacomofiora

Con le pay che sono sempre sotto pressione e che richiedono una favorevole situazione logistica non penso ci saranno rientri.
Certo ke pensare a una Genova senza le pay del CSG x me è una cosa di una tristezza unica... toglietemi le pay del CSG e mi togliete una parte di me..........

JerryCalà

Non ho il dono di prevedere il futuro, ma con l'asilo scordiamoci tutta la madda centrale, i tre merli e i vicoli tra madda e garibaldi.
Repressione sempre più acuta, suppongo esodi di massa verso lidi più felici. Non ci saranno novità. Rimarrà forse qualche ebony dalle parti di Pelliccieria, qualcosina dalle parti dei 4 canti e il resto della resistenza ammassato alle vigne.
A questo punto ci sono due possibilità: La prima è uno spostamento di piazza. Le pay nel csg ci sono sempre state fin dall'alba dei tempi, ma un tempo non erano alla madda. Io l'ho sempre conosciuta così ma parlate con qualche anziano o con qualche esperto storia della prostituzione in Liguria e ve lo confermerà. Via del Campo fu ripulita dalle pay (non parlo di Croce Bianca), ma le pay nel centro storico rimasero, in ogni caso vi fu un ricambio generazionale, le italiote andarono pian piano o in pensione, o si trasferirono nei loft, arrivarono sempre più straniere, insomma la storia la conoscete meglio di me.
Questa volta uno spostamento di piazza però lo vedo davvero improbabile. Dove? Un altro posto nel csg, che abbia le qualità logistico-strutturali della madda ora come ora non credo ci sia? Fuori dal csg una piazza diurna, per conformazione, è impossibile.
A questo punto la seconda possibilità, che quoto come più probabile. Un progressivo invecchiamento delle poche pay rimaste, un po' come il ghetto di croce bianca per la scena trav cittadina. Tristezza e degrado. Ricordiamoci che in vico croce bianca i trav negli anni '60 cacciarono i delinquenti. Non ci fu spaccio né altro per un bel periodo. Ora invece guardate com'è ridotta quella zona. Di giorno, quando sono attive le pay, la madda è il posto più sicuro del csg. Credete che nonostante l'asilo, tutta la zona subirà una riqualifica (come la chiamano) netta?
A quanto pare c'è chi preferisce spacciatori e bande, che un quartiere di pay. Oppure sono solo i tempi che cambiano. In ogni casi saremo stati testimoni di una storia passata, un po' come chi conobbe le case prima del '58
Povera Italia, Povera Zena.

Offline giacomofiora

Di giorno, quando sono attive le pay, la madda è il posto più sicuro del csg.
Quoto e straquoto. Oltre vent'anni di giri nella zona madda.... avessi un euro x ogni volta ke ho percorso quella via potrei prendermi le 3 migliori pay del CGS x 3 weekend di fila.... e mai, dico mai, un problema di sicurezza.

SpecialOne2010JMTris

Da quando è iniziato questo giro di vite sui vicoli con presenza di pay,ho fatto un passaggio solo due volte.
Ebbene,la differenza con il passato recente è impressionante,quindi,è inequivocabile che la repressione stia funzionando.
L'anno in cui ho iniziato ad essere assiduo del Csg è il 2010,una cosa recente,mentre in passato i vicoli mi vedevano tante volte quante se ne possono contare sulle dita di una mano.
Per me il Csg per almeno due anni è stato il paese del balocchi,mi sono decisamente passato tanti momenti piacevoli e divertenti,le pay erano davvero tante,c'era un clima molto diverso,ovvio,certamente tutto questo remescio ha allontanato le poche attività "legali" residue di via della Maddalena.
Adesso si sta costruendo l'asilo,sono state aperte alcune attività commerciali nuove di zecca,mi sembra che gli abitanti si stiano riappropiando degli spazi.
Il mio interesse per il Csg adesso è diventato prossimo allo zero,quindi,egoisticamente,potrei dire "vada come vada e chissene",però sono diviso tra due pensieri molto differenti:da un lato,le pay rimaste le vedo come i panda a rischio di estinzione,una specie da proteggere,dopotutto non sono tutto questo pericolo o questo scandalo,le p...... vere sono altre,vedi bunga bunga,dall'altro,come cittadino,mi domando se è giusto che un intero quartiere sia lasciato al degrado e a traffici più o meno illeciti o se è meglio sostenere iniziative che puntano a "normalizzare" quelle strade.
Il Csg non è il quartiere a luci rosse di Amsterdam,tanto per citare quello più storicamente famoso,dove per decenni sono riusciti a far convivere un intero mondo legato al consumo di sesso con un pezzo di città,dove tutto è legalizzato e regolamentato.
Forse si tornerà a una ventina di anni fa,quando le pay erano meno e più naif,prima dell'arrivo in massa delle colombiane che,ne rimango convinto,hanno cambiato il volto del mercato pay vicolesco e gli hanno dato un certo impulso(lo dico in senso positivo).
Vedremo.

Offline Vistabella

La tendenza a "ripulire" il centro storico è in corso da tempo con altalenanti risultati e comunque dal 1958 settembre data che tutti dovremmo ricordare !!il csg è sempre stato in alcune sue parti punto di offerta e domanda di relazioni intime ,da via prè e da via del campo dove ormai non esistono più (salvo il ghetto )presenze ma non per effetto dell'intervento delle forze pubbliche ma per il degrado e il passaggio di quelle aree a altri traffici che dovrebbero preoccupare di più sia le autorità che gli abitanti gli insediamenti sono passati prima nelle traverse della maddalena e di s.luca e poi limitrofe da 30 anni e stranamente quelle aree sono le meno pericolose per i cittadini proprio xkè la presenza lavorativa delle girl agisce da freno a altri soggetti (salvo quei soliti dei 4 canti fornitori di spezie)delinquenziali e inolktre favorisce una maggiore circolazione di persone o interessate o curiose.L'asilo certamente sarà un presidio che influirà nell'immediate vicinanze dipenderà anche dal sapersi esporre in modo intelligente e non provocatorio dalle nostre ,io penso invece che tutto sommato si ridurrà un pò il numero ma forse potrebbe salire di qualità ,nessuno credo possa pensare di far sparire queste operatrici tutt'al più opteranno per far fare un riposizionamento ,è interesse generale che questo settore si mantenga vivo e lo sanno tutti anche se alcuni parlano al contrario ,per la quiete sociale .Infine è ovvio che ci siano meno presenze la crisi si fa sentire e quelle attività costano parecchio a chi le esercita .location,soprattutto.e gli incassi sono molto diminuiti a tutti i livelli e le migliori cercano posti anche all'estero meno impoveriti.Lunga vita al csg ,ma con giudizio.

Offline AlFurastir

Ah,ho trovato tranquilli i "vichi" che scendono da Viale Garibaldi ... con delle sudamericane o spagnole davanti ai portoni direttamente.

Offline cavalieremarino

I "vichi" chi sono? Poliziotti? Io è da qualche mese che non frequento il csg causa le notizie del piano di repressione, premetto che ho conosciuto e frequentato il csg da aprile a luglio ed è stato piacevole e pur venendo dal Piemonte un giro a settimana lo facevo, ora vorrei ritornare lo stesso pur con il rischio di potere vedere poco nel caso ci siano ronde di poliziotti o altri in corso, ma le ronde e i controlli avvengono tutti i giorni e per buona parte del giorno? I momenti piuù tranquilli quali sono? Scusate per le tante domande e il prossimo post preferirei farlo per commentare qualche incontro con qualcuna.
Grazie

Offline The Special One

I vichi sono i vicoli.
Comunque mi pare che la repressione sia un pò scemata,lo spopolamento del Csg adesso è legato al periodo invernale e comunque adesso c'è poco da reprimere.

Offline cavalieremarino

Tornato dopo circa 3 mesi nel csg e devo dire ceh il csg è un po' meno bello rispetto a quando l'avevo conosciuto e frequentato verso aprile scorso, sono stato a girare dalle 14 alle 15.30 circa ma c'era poco, forse l'orario non era buono, le ragazze ti abbordano in modo più discreto e sono più tranquilla, a parte vico salvaghi dove ballavano in strada con musica, vico salvaghi e vico angeli erano abbastanza frequentati e c'era qualcuna discreta , negli altri vicoli un podi sudamericane larghe e nigeriane, volevo ritornare da Yaya ma mai vista oggi, volevo provare la famosa Jasmine ma passando davanti al suo portone trovavo sempre qualcuno che saliva lei, consigli per riuscire ad andare da Yaya O Jasmine?
Grazie

Offline The Special One

I vichi sono i vicoli.
Comunque mi pare che la repressione sia un pò scemata,lo spopolamento del Csg adesso è legato al periodo invernale e comunque adesso c'è poco da reprimere.
Mi replico da solo aggiungendo che l'effetto della repressione(secondo me riuscita)lo vedremo tra febbraio e marzo quando dovrebbero essere finite le vacanze invernali.
Non so quante torneranno.

 




Contattaci a questo indirizzo email: admin@gnoccaforum.biz



XHTML -- RSS -- WAP2 -- SITEMAP